Capperi sott’aceto
Preparazione dei capperi sott’aceto
I capperi, i boccioli del fiore della Capparis spinosa, vengono utilizzati in gastronomia, fin dai tempi antichi, per aromatizzare una grande varietà di cibi: dalla carne, al pesce, alla pasta. I capperi per essere conservati sotto sale o sotto aceto vanno raccolti ancora chiusi.
Dopo la ricetta dei capperi in salamoia, vi proponiamo la conservazione dei capperi sott’aceto.
Procuratevi dei capperi sani privi di ammaccature e di medie dimensioni.
Leggi anche: Capperi sotto sale
Lavate i capperi e fateli sgocciolare e asciugateli con un canovaccio.
Metteteli in terrina e cospargeteli con il sale grosso e le foglie di alloro. Lasciateli macerare per 2 – 3 giorni mescolandoli ogni tanto con le mani. Trascorso il tempo, mettete i capperi nei vasetti sterilizzati.
Fate bollire 1/2 litro di aceto bianco di ottima qualità per alcuni minuti. Versate l’aceto caldo sui capperi in modo da ricoprirli del tutto, Tappate e lasciate insaporire per 5 giorni.
Trascorso il tempo indicato scolate i capperi dall’aceto di macerazione. Rimetteteli poi in barattoli (perfettamente sterilizzati).
Fate bollire il rimanente aceto, lasciatelo raffreddare, poi aggiungetelo ai capperi, tappate e conservate in dispensa.
Commenti: Vedi tutto