Weekend con i cannelloni: 3 gustose varianti da provare

Autore:
Elisabetta Berra

I cannelloni sono una portata importante, ideale da portare in tavola in prevalenza per il pranzo della domenica. Servire i cannelloni significa, senza dubbio, fare bella figura, soprattutto sperimentando una delle nostre 3 gustose proposte.

Guarda il video

Teglia
Photo by Hans – Pixabay

I cannelloni sono sfoglie di pasta arrotolata in cilindri, farciti con un ripieno gustoso generalmente di carne, ricotta, verdure o pomodoro. Il piatto, cotto al forno, rappresenta una portata molto importante e invitante, irresistibile da presentare in tavola per il pranzo domenicale.

In questo fine settimana, dunque, perché non pensare a cimentarsi con la preparazione di gustosi cannelloni per tutta la famiglia? Ecco 3 delle nostre ricette speciali e ideali per preparare dei cannelloni dall’assaggio irrinunciabile.

Cannelloni di carne

Carne, Macinata
Photo by congerdesign – Pixabay

Se per il pranzo della domenica vogliamo portare in tavola un primo davvero sostanzioso, possiamo preparare dei succulenti cannelloni di carne. Le sfoglie di pasta verranno, in questo caso, farcite con un impasto a base di carne con formaggi come scamorza, ricotta e besciamella. Successivamente, i cannelloni saranno conditi con abbondanti cucchiaiate di ragù napoletano.

La carne tritata, usata per la farcitura dei cannelloni, andrà cotta in una padella insieme a del burro e a un misto di verdure a pezzetti come sedano e carota. I cannelloni di carne sono ottimi per la tavola del fine settimana della festa, certamente la domenica ma, volendo, anche il sabato sera. Ecco la nostra ricetta dei cannelloni di carne da preparare per il weekend.

Cannelloni alla siciliana

I cannelloni alla siciliana rappresentano una laboriosa variante del piatto tipico ma che restituisce un risultato gustoso assicurato. Le sfoglie di pasta vengono farcite con carne insieme a uova, piselli e prosciutto e danno vita a un piatto calorico e corposo, molto indicato per il pranzo della domenica di festa.

Per la preparazione del ripieno, la carne viene cotta in padella insieme a un trito rosolato con olio, aglio e cipolla. Si aggiungono, quindi, i piselli e il prosciutto tagliato a dadini mentre le uova sode vengono addizionate in ultimo, tagliate a pezzetti quando fredde.

Insomma, si tratta di cannelloni con un ripieno davvero speciale e ben studiato per soddisfare il palato di chiunque sia presente a tavola. Ecco la nostra ricetta per preparare i cannelloni alla siciliana.

Cannelloni alla sorrentina

Altro piatto perfetto per arricchire la tavola del weekend è quello dei cannelloni alla sorrentina. La pasta fresca questa volta va a racchiudere un sontuoso ripieno in cui sono presenti, come nei cannelloni alla siciliana, le uova e il prosciutto. Ma qui sono accompagnati da formaggi leggeri, come la ricotta e il fior di latte.

Il gustoso ripieno si prepara in una terrina, dove va introdotta per prima la ricotta, da schiacciare con cura con  una forchetta. Successivamente si aggiungono le uova, il prosciutto affettato a dadini, del prezzemolo, del parmigiano e il fior di latte.

La mescolanza darà origine alla farcitura cremosa che renderà irresistibili i cannelloni. Ecco la nostra ricetta completa di ingredienti e fasi di preparazione dei gustosi cannelloni alla sorrentina.