Tagliatelle di carciofi e gamberetti
Per il sugo: pulire i gamberetti ed estrarli dal guscio, tagliarli a pezzettini e metterli da parte. Pulire i carciofi togliendo le foglie esterne più coriacee, dividerli a metà ed eliminare la peluria del cuore, quindi tagliarli a fettine sottili. Rosolare in una padella con l’olio il trito di aglio e prezzemolo, aggiungere i carciofi e soffriggere per 5 minuti; salare, pepare e versare il vino bianco. Quando il vino è evaporato, versare la polpa di pomodoro, coprire la padella e lasciar cuocere per 15 minuti a fuoco lento. Aggiungere i gamberetti al sugo, aggiustare di sale e spegnere il fuoco dopo altri 3 minuti di cottura.
Lessare le tagliatelle al dente in acqua salata. Se le tagliatelle sono fresche devono restare in acqua finché affiorano in superficie. Scolarle, unirle al sugo, mescolare bene e servire in tavola guarnendo con foglioline di prezzemolo.