Baccalà fritto ricetta originale semplice e veloce
Oggi vi proponiamo una ricetta gustosissima che mette d’accordo proprio tutti: vi spieghiamo come preparare dell’ottimo baccalà fritto, saporito e croccante. Questo pesce trova diversi utilizzi in cucina, prestandosi alla preparazione di ricchi primi piatti oppure di secondi tradizionali della cucina del nostro Paese, ma non solo. Amatissimo anche in altri Stati, dove si usa cucinarlo in tante varianti. Vediamo come preparare il baccalà fritto nella nostra ricetta illustrata passo per passo.
Preparazione del baccalà fritto
- Tagliate a pezzi il baccalà e mettetelo in ammollo per 4- 5 giorni in una capiente pentola di acciaio contenente acqua fresca. Il primo giorno cambiate 2 volte l’acqua e poi una sola volta al giorno per gli altri quattro. Trascorso il tempo indicato, scolate il baccalà, sciacquatelo ben ben sotto l’acqua corrente e fatelo scolare in uno scolapasta. Trasferite i pezzi di baccalà su un canovaccio pulito e tamponateli per far assorbire l’acqua in eccesso.
Photo by Natalia Mylova- Shutterstock Leggi anche Baccalà con scarole - Mettete la farina in una terrina o in una busta ed infarinatevi i pezzi di baccalà in modo uniforme su tutti i lati. Sbatteteli un po’ per eliminare l’eccesso di farina.
Photo by Cibusphoto.com-Shutterstock - Nel frattempo mettete l’olio per friggere in una padella e scaldatelo a fiamma moderata. Quando l’olio avrà raggiunto la giusta temperatura, aggiungete i filetti di baccalà, pochi per volta, e fateli friggere fino a quando non saranno dorati e croccanti sui due lati. Mettete i filetti di baccalà fritto su carta assorbente, e teneteli in caldo fino a quando non avrete fritto tutti i pezzi. A fine cottura disponete il baccalà fritto su un vassoio da portata e servite in tavola ben caldo, dopo aver aggiustato di sale e pepe.
Photo by Africa Studio-Shutterstock Potrebbe interessarti Linguine al baccalà
Baccalà fritto: variante con pastella

Il vostro bel filetto di baccalà si presta per essere fritto sia al naturale, sia intinto in una speciale pastella. Quest’ultima lo renderà ancora più croccante e invitante, e aggiungerà un tocco in più alla vostra preparazione. Ecco la ricetta per preparare la pastella alla birra, ottima anche per friggere altri tipi di pesci, ma anche carne e verdure.
Altre ricette a base di baccalà

Appassionati di baccalà abbiamo altre succulente proposte culinarie per proporre questo pesce ai vostri ospiti: nei nostri articoli troverete tutte le spiegazioni per cucinarli in pochi, semplici passaggi, con ottimi risultati assicurati, farete un figurone!
- Baccalà all’insalata: sano e gustoso, adatto anche per chi è a dieta;
- Polpette di baccalà: sfiziosi finger food per aperitivi e cene, tenteranno anche i bambini;
- Baccalà con scarole: un grande classico della tradizione arricchito dalle verdure.
Un’altra gustosa ricetta
Suggeriamo una versione profumata e arricchita dalla salsa di pomodoro e dalle olive nere: un bel piatto di baccalà in umido, perfetto comfort food saporito e gustoso. Qui potrete guardare il video completo con la spiegazione di tutto il procedimento passo per passo.