Spigole al vino bianco
Nella nostra proposta di oggi vi suggeriamo un secondo piatto sano e delicato. Si prepara facilmente ed è accompagnato da un condimento profumato e facilissimo da realizzare. Si tratta di un ottimo secondo piatto a base di pesce: questa volta abbiamo scelto delle spigole, piccole e carnose, per godere del buono del mare. Il secondo di pesce a base di spigolette al vino bianco potrebbe essere un’ottima alternativa alla semplice spigola bollita. Le spigolette al vino bianco sono accompagnate da una profumatissima salsina a base di funghetti, burro e limone. Vediamo come preparare le Spigole al vino bianco nella nostra ricetta passo passo.
Procedimento delle Spigole al vino bianco
- Per la preparazione di questo gustoso piatto, procuratevi una materia prima freschissima. Tenete a portata di mano tutti gli ingredienti sul piano di lavoro così da non dimenticare nulla. Preparate 6 spigole piccole, 25 gr. di funghi secchi, 1 cipolla, 2 acciughe, prezzemolo, 100 gr. di burro, un bicchiere di vino bianco, mezzo cucchiaio di farina e succo di limone.
Autore: monika1607 / Pixabay - Porre i funghi secchi in acqua fredda. In una pentola mettere una cipolla tagliata in fette sottili, le acciughe lavate e spinate, qualche fungo secco, un po’ di prezzemolo e la metà del burro. Far cuocere sul fornello a fuoco moderato finché la cipolla raggiunga un colore dorato. Quindi versare nella teglia il vino bianco, far insaporire per qualche minuto e poi aggiungere le spigole infarinate da ambo i lati. A questo punto, coprire la teglia con il coperchio, abbassare la fiamma al minimo e far cuocere lentamente. Fare in modo che il sughetto raggiunga un moderato bollore.
Autore: Waldrebell / Pixabay - Ora coprire i pesci con un foglio di carta imburrato, chiudere il recipiente con un coperchio e passare la teglia in forno. Sfornare i pesci dopo circa dieci minuti e accomodarli su un piatto da portata. Filtrare la salsina delle spigolette e versarla in una piccola casseruola. Porla sul fuoco e addensarla con una noce di burro miscelata con la farina. Quando la salsa si sarà un po’ addensata, toglierla dal fuoco e unirvi altri pezzetti di burro e un po’ di succo di limone. Amalgamare bene. Versare la salsa ottenuta sulle spigole e portare in tavola.
Autore: RitaE / Pixabay
Spigole al vino bianco: consigli e suggerimenti
Questo delicato secondo di pesce può essere la base per preparare un buon primo piatto, delizioso e gustoso. Cuocete il formato di pasta che desiderate, tagliate in padella i filetti di pesci e allungate con un po’ di acqua di cottura. Una volta scolata la pasta bella al dente, saltatela in padella e servite calda, saporita e fumante.

Spigole al vino bianco: conservazione
Questo delicato secondo piatto, se dovesse avanzare, si può conservare per 1/2 giorni in frigorifero avendo cura di sigillarlo con carta alluminio o sistemarlo in un contenitore per alimenti.
