Spezzatino di maiale al sugo

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Spezzatino di maiale al sugo

Sommario

Spezzatino di maiale al sugo una ricetta tipica sardegna a base di carne bacche di ginepro, trito di carote e sedano , un secondo piatto rustico e gustoso da preparare in inverno: ricetta, ingredienti, dosi, calorie e foto.

Tempo di preparazione:
15 minuti
Tempo di cottura:
2 ore 30 minuti
Quantità:
4

Ingredienti Ricetta

  • Prosciutto di maiale 500 gr
  • Cipolla 1/2
  • Olio 8 chucchiai
  • Pomodori pelati 2 kg
  • Vino rosso 1/2 biccchiere
  • Semi di finocchietto 1 pizzico
  • Sale q.b.
  • Alloro 2 foglie
  • Pomodoro concentrato q.b.

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 360 kcal

Nella nostra proposta di oggi vi suggeriamo una ricetta deliziosa a base di carne di maiale, un secondo saporito e profumato da servire non solo nei giorni di festa, ma da gustare anche come piatto unico. Si tratta di un delicato spezzatino di maiale, dalla carne morbida e tenera perfetto per essere condito con del buon sugo di pomodoro che renderà la carne ancora più tenera e digeribile. In più questo piatto piacerà molto ai bambini, perfetto come secondo della domenica il suo condimento può essere utilizzato anche per condire della pasta o per preparare una buonissima pasta al forno o dei conchiglioni ripieni. Insomma, una ricetta sana e gustosa, ma soprattutto molto versatile che vi consentirà di preparare oltre che un buon secondo, anche un primo piatto ricco e prelibato da leccarsi i baffi. Vediamo come preparare lo Spezzatino di maiale al sugo nella nostra ricetta passo passo.

Procedimento dello Spezzatino di maiale al sugo

  1. Per prima cosa pulite la cipolla; eliminate le foglie più esterne e, poi con l’aiuto della mandolina, riducetene metà a fette sottilissime. Lavate la carota, eliminate con il pelapatate la buccia e poi tritatela finemente. Lavate una costa di sedano, asciugatela e riducetela a pezzi piccolissimi. In una pentola fate soffriggere il trito di verdure per alcuni minuti. Infarinate leggermente i pezzi di carne di maiale.
    Carne, Maiale
    Autore: miriangil / Pixabay

  2. Per la cottura dello spezzatino di maiale mettete l’olio in un tegame antiaderente, aggiungete il trito di carota, cipolla e sedano e fatelo soffriggere sul fuoco a fiamma dolce. Quando le cipolle avranno preso un colore mielato, aggiungete lo spezzatino di carne di maiale e fatelo soffriggere sempre a fiamma bassa fino a quando la carne non sarà ben rosolata ( circa 5 minuti). Ora sfumate con il vino rosso e fatelo evaporare a fuoco vivo.
    Soffritto
    Autore: valtercirillo / Pixabay

  3. A questo punto aggiungete alcuni semi di finocchietto selvatico, i pomodori pelati setacciati, un po’ di concentrato di pomodoro, le foglie di alloro, le bacche di ginepro e salate. Coprite il tegame con il coperchio e lasciate cuocere a fiamma bassa fino a quando il sugo sarà cotto e bello denso. Di tanto in tanto mescolate con un cucchiaio di legno per evitare che il sugo si attacchi sul fondo. Per saggiare la cottura della carne infilzate un pezzetto con i rebbi della forchetta se risulta morbida spegnete il fuoco. Servite lo spezzatino di maiale ben caldo con foglie di alloro e se il sugo dovesse essere sufficiente potete condire anche la pasta.
    Potrebbe interessarti Fegato di maiale al limone
Carne, Salsa
Autore: RitaE / Pixabay

Spezzatino di maiale al sugo consigli e suggerimenti

Questo delizioso spezzatino di maiale al sugo può essere servito come semplice secondo piatto, ma anche come condimento per un buon primo piatto. Se dovesse avanzare il sugo potete condire una buona pasta, meglio se casereccia e fatta a mano così da trattenere meglio il condimento. Un’altra valida idea potrebbe essere quello di preparare una buona pasta al forno oppure utilizzare la carne e il sugo come ripieno di pasta di formato più grande, dai paccheri ai conchiglioni.

Carne, Maiale
Autore: Lebensmittelfotos / Pixabay

Spezzatino di maiale al sugo foto e immagini