Peperoncini verdi al forno
Preparazione dei peperoncini verdi al forno
Lavate i peperoncini verdi in una bacinella piena di acqua. Fateli sgrondare dell’acqua in eccesso e poi asciugateli con un
canovaccio pulito o con carta assorbente da cucina.
Se i peperoncini che avete comprato sono cornetti eliminate solo il picciolo se sono invece più grandi e carnoso eliminate anche i semi.
Ungete leggermente una teglia da forno con olio extravergine di oliva e mettetevi i peperoncini evitando di sovrapporli.
Accendete il forno a 180° C e infornate. Di tanto in tanto girateli per farli cuocere su tutti i lati.
Quando i peperoncini saranno dorati toglieteli dal forno.
Spellate lo spicchio di aglio e tagliatelo a pezzi piccolissimi.
Condite i peperoncini ancora caldi con l’aglio a pezzetti, poco sale e molto pecorino romano.
Mescolate bene per amalgamare gli ingredienti e serviteli in tavola. Sono davvero ottimi con le patate al forno, fritte, come contorno alla mozzarella e alla pizza di patate. Provateli !
La ricetta dei Peperoncini verdi al forno è veloce, ma merita!
Consigli
Per la preparazione di questa ricetta utilizzate i peperoncini appena raccolti o quelli acquistati al momento per evitare che la scorza dei peperoncini si stacchi dalla polpa durante la cottura. Devono essere integri.
Se amate questi ortaggi provate anche le ricette:
Video ricetta dei friggitelli in padella o peperoncini verdi fritti
Se volete anche coltivarli ecco per voi la scheda della coltivazione dei peperoncini.