Frittata di rucola selvatica

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Frittata di rucola selvatica

Sommario

Una frittata estiva, facile ed economica a base di rucola selvatica, uova e pecorino romano, ottima anche per le diete depurative.

Tempo di preparazione:
10 minuti
Tempo di cottura:
8 minuti
Quantità:
4 persone

Ingredienti Ricetta

  • Uova 6
  • Rucola 1 mazzetto
  • Pecorino romano 2 cucchiai
  • Olio q.b.
  • Sale q.b

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 200
  • Calorie 234

Frittata di rucola selvatica

Preparazione:

Lavate il rametto di rucola sotto il getto dell’acqua corrente, fatelo sgrondare bene bene poi asciugatelo con carta assorbente da cucina. Sfogliate la rucola dai rametti.

Mettete le uova in una terrina, aggiungete il sale (generalmente ad un pizzico per uova , in questo caso 6 più uno per la terrina). il pecorino grattugiato. Sbattete le uova con un frustino in modo energico per farle gonfiare ben bene di aria.  Aggiungete le foglie di rucola e mescolate.

Frittata di rucola selvatica-ricetta

Ungete una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva. Stendetelo su tutta la padella con una spatolina; accendete il fuoco a fiamma bassa, mettetevi la padella e fatela riscaldare. Versatevi il composto di uova, agitate leggermente la padella per livellarlo e mettete il coperchio.

Dopo alcuni minuti girate la frittata e fatela dorare. Aiutandovi con la forchetta avvolgete la frittata di rucola fino a formare un cilindro.

Frittata di rucola selvatica-ricetta

Leggi anche Rucola coltivazione

Terminata questa operazione, trasferite la frittata in piatto da portata, affettatela a rondelle e servitela in tavola decorata con foglie di rucola fresca e accompagnandola magari con una fresca insalata  di stagione.

Potete preparare questa decorativa frittata o in alternativa la frittata di cipolle anche per il buffet delle feste. Sarà un vero successo, credetemi!