Frittata di patate ricetta

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Frittata di patate ricetta

Sommario

La frittata di patate è una frittata dal sapore un po' affumicato che si è soliti preparare anche per il menù di Ferragosto, Pasqua o per cene e pranzi veloci.

Tempo di preparazione:
1 ora
Tempo di cottura:
20 minuti
Quantità:
4

Ingredienti Ricetta

  • Patate 5
  • Uova 6
  • Pecorino grattugiato q.b.
  • Scamorza affumicata o bianca 3 fette
  • Salame tipo Napoli 5 fette
  • Sale q.b.
  • Olio per friggere 500 ml

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 120 kcal

La Frittata di patate è uno dei piatti più buoni al mondo che appartiene un po’ ai ricordi di infanzia di tutti noi. Si tratta di un piatto semplice, molto povero della tradizione gastronomica delle aree rurali, dove si coltivavano poche cose, sane e buone e si cucinavano in maniera semplice.

Le uova, alimento altamente proteico alla base dell’alimentazione antica e della più moderna cucina mediterranea, sono una importante fonte di proteine e ben si abbinano a moltissimi alimenti, in particolare le verdure.

Nella nostra proposta di oggi vi suggeriamo la preparazione a regola d’arte dell’antica frittata di patate che facevano le nostre nonne. Patate a Km0, uova freschissime e una cottura lenta e attenta per ottenere una frittata croccante fuori e cremosa all’interno. Vediamo come preparare questa deliziosa Frittata di patate nella nostra ricetta passo passo.

Procedimento della Frittata di patate

  1. Lavate le patate sotto il getto dell’acqua corrente e poi asciugatele. Sbucciate le patate, tagliatele a dadini non troppo sottili, lavatele, scolatele e poi asciugatele con un canovaccio pulito o con carta assorbente da cucina. Friggetele in padella con abbondante olio o nella friggitrice fino a quando non saranno dorate. Mettetele in un colapasta e salatele. Patate
  2. Sbattete le uova intere e poi aggiungete tutti gli altri ingredienti. A questo punto aggiungete le patate all’impasto di uova e mescolate per amalgamare il tutto. Lasciate riposare per 10 minuti (per insaporire il tutto). Per la cottura della frittata di patate, scaldate l’olio in una padella antiaderente, calatevi l’impasto e copritelo con con un coperchio. Padella, Olio
  3. Fate cuocere a fiamma bassa girando la padella a 360 gradi e quando il bordo della frittata di patate si staccherà dalla padella, giratela aiutandovi con un coperchio, e, fate cuocere l’altro lato punzecchiando di tanto in tanto con i rebbi della forchetta. Trasferite la frittata di patate su un piatto di portata e servite. La frittata di patate può essere servita anche fredda e preparata anche il giorno prima.
    Tortilla

Frittata di patate: conservazione

La frittata di patate ben si conserva anche per 3/4 giorni. Vi suggeriamo di non conservarla in frigorifero, bensì sistemarla tagliata in pezzi in un contenitore ermetico o in un piatto ben coperta da carta stagnola. Meglio riporla nel forno spento e poi ripassarla in padella, in forno preriscaldato o in microonde per godere di nuovo della croccantezza e della bontà di questa delizia unica e saporita.

Tortilla

Frittata di patate foto e immagini