Baccalà in brodetto
Abbiamo visto insieme alcune ricette che trattano diversi modi di cucinare il baccalà: baccalà fritto, polpette di baccalà, baccalà alla pizzaiola e baccalà all’insalata.
Oggi aggiungiamo un’altra ricetta, quella del baccalà in brodetto, una delizia aromatizzata all’alloro da gustare soprattutto durante le feste natalizie. E’ una pietanza solitamente preparata per il cenone della vigilia di Natale, quindi se ancora non avete preparato il menù, questa ricetta potrebbe esservi utile.
Ingredienti:
- baccalà
- 2 cucchiai di salsa di pomodoro
- ½ cucchiaio di farina
- 1 acciuga
- 2 foglie di alloro
- olio
- 1 spicchio d’aglio
- prezzemolo
- pepe
Preparazione:
Far ammorbidire il baccalà in una bacinella contenente acqua per un giorno intero. Accomodarlo in una casseruola piena d’acqua, porla sul fornello a fuoco moderato e lasciarlo bollire per qualche minuto. Trascorso il tempo indicato, scolarlo, privarlo delle spine e infine tagliarlo a pezzi. In una casseruola a parte mettere 2-3 cucchiai d’olio e farvi rosolare la farina insieme all’aglio (che poi dovrà essere tolto), aggiungere anche il prezzemolo e l’acciuga tritati. Quando il tutto sarà rosolato, aggiungere il baccalà insieme alla sua acqua di cottura. Oltre al pesce unirvi anche due cucchiai di salsa di pomodoro, le due foglie di alloro e il pepe. Coprire la casseruola con il coperchio e lasciar bollire a fuoco molto dolce per circa un’ora. Servire il baccalà in brodetto ben caldo.