Linguine al baccalà
Preparazione delle linguine al baccalà
Per preparare questo primo piatto da gusto delicato e pronto in pochi minuti potete acquistare del baccalà già ammollato oppure per una resa maggiore e un costo più contenuto potete acquistarlo in salamoia e ammollarlo direttamente a casa e scaldarlo in acqua bollente.
Se optate per il baccalà secco e salato riducetelo a pezzi utilizzando la lama di un coltello ben affilato.
Eliminate le pinne.
Sciacquate i pezzi di baccalà sotto il getto dell’acqua fredda,1 -2 volte e pi fatelo scolare.
Scottatelo per 20 minuti in acqua bollente.
Pulitelo ben ben eliminando la pelle ed eventuali lische.
Riempite la pentola con l’acqua, salatela e portatela ad ebollizione per scaldare la pasta.
Nel frattempo prendete una padella antiaderente, versatevi l’olio extravergine di oliva, un pizzico di peperoncino piccante e l’aglio a fette o a pezzi grossolani.
Mettete la padella sul fornello del gas e a fiamma bassa fate imbiondire l’aglio.
Eliminate l’aglio, versate nell’olio i pezzi di baccalà e mescolate delicatamente.
Aggiungete un trito di prezzemolo e se è il caso aggiustate di sale.
Lasciate mantecare un paio di minuti poi abbassate la fiamma al minimo in attesa della cottura della pasta.
Quando l’acqua bolle calate la pasta e scottatela al dente. Mettete da parte un po’ di acqua di cottura della pasta.
Scolate la pasta, versatela nel sugo di baccalà.
Mescolate e se occorre aggiungete qualche cucchiaiata di acqua.
Mescolate e fate mantecare la pasta a fiamma alta per qualche secondo, spegnete il fuoco aggiungete ancora un di prezzemolo tritato.
Impiattate le linguine al baccalà ben calde, aggiungete qualche fogliolina di prezzemolo fresco e servite in tavola.
Consigli
Potete arricchire il sugo di baccalà con qualche pomodorino maturo, capperi, olive verdi o quelle nere di Gaeta.
Se non vi piace il peperoncino piccante potete anche evitarlo.
Curiosità
La pasta al baccalà è un’antica ricetta campana tipica della cucina di Somma Vesuviana il paese che vanta il più grande spaccio di baccalà in Europa. In Campania come in tante altre regioni italiane il baccalà arracanato o alla pizzaiola è il re delle feste natalizie.