Risotto alle rose

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Risotto alle rose

Sommario

Ecco per voi la ricetta del risotto con petali di rose, un primo piatto raffinato e salutare di facile preparazione che vi piacerà tanto per il suo delicato profumo di rose appena colte.

Tempo di preparazione:
1 ora
Tempo di cottura:
20 minuti
Quantità:
6 persone

Ingredienti Ricetta

  • Riso 500 g
  • Brodo vegetale 1 litro
  • Scalogno 1
  • Olio extravergine di oliva q.b
  • Vino bianco q.b
  • Parmigiano grattugiato 50 g
  • Panna per cucina 3 cucchiai
  • Sale q.b
  • Petali di rose 50 g

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 g
  • Calorie 480

risotto-rose

Preparazione del risotto con petali di rose

Per preparare questo delizioso primo piatto dal sapore veramente unico vi occorrono petali di rose sbocciate e non appassite. I petali devono essere turgidi e possibilmente raccolti la  mattina presto e ovviamente devono essere intatti e non trattati.

Come procedere?

Recidete le rose più aperte, staccate i petali e sciacquateli rapidamente tuffandoli per 1 minuto in acqua fredda.

petali di rosa

Scolateli, metteteli in una terrina, copriteli con acqua calda ma non bollente e lasciateli in infusione per 15 minuti. Filtrate l’acqua di rose. petali di rose

Leggi anche Riso – Oryza sativa

Nel frattempo preparate un leggero brodo vegetale e quando sarà pronto aggiungetevi  l’acqua filtrata delle rose. Sfogliate lo scalogno, sciacquatelo, asciugatelo ben bene  e poi affettatelo con la mandolina.

Prendete una pentola antiaderente In una pentola antiaderente, versatevi l’olio extravergine di oliva (q,b), aggiungete lo scalogno e fate soffriggere a fiamma dolce. soffritto-cipolla

Aggiungete il riso. mescolate e fatelo tostare per circa 2 minuti.

risotto alla greca

Sfumate il riso con il vino bianco secco e mescolate.

Per la cottura del riso aggiungete un mestolo di brodo e solo quando sarà completamente assorbito aggiungetene un altro e così via. A metà cottura aggiungete al risotto la metà dei petali di rose, aggiustate di sale e mescolate ben bene.

A fine cottura, aggiungete un’altra manciata di petali di rose e mescolate.

risotto

A cottura ultimata aggiungete il formaggio grattugiato, una noce di burro, la panna, mescolate bene e spegnete il fuoco. Lasciate riposare per qualche minuto, impiattate e servite il risotto con petali di rose.

Tra i risotti di terra suggerisco di provare anche il risotto con rucola e taleggio, quello con gli asparagi, il risotto con i funghi porcini, con il pesto di peperoncini verdi ecc. Tra quelli di mare invece vi suggerisco: il risotto del pescatore o la classica paella spagnola.

Se vi interessano altre ricette con i petali di rosa sul nostro sito troverete:

Potrebbe interessarti Risotto con zucca