Spaghetti con acciughe e pancetta
Porre sui fornelli una casseruola con abbondante acqua e intanto tagliare le fettine di pancetta a strisce per la loro larghezza. Stiepidire in tegame l’olio per poi aggiungervi uno spicchio di aglio, i pinoli e un peperoncino piccante intero.
Una volta che l’aglio sarà imbiondito, estrarlo per unire all’olio la pancetta in modo da soffriggerla a fuoco moderato. E’ bene evitare che si colori troppo rapidamente così da ingannare sul suo effettivo stato di cottura.
Salare l’acqua non appena inizi il bollore, quindi versarvi gli spaghetti.
Nel frattempo togliere dal fuoco la pancetta, estrarvi il peperoncino e riporvi dentro 3 filetti di acciuga, quindi frantumarli con una forchetta fino a farli sciogliere completamente ottenendo così una cremosa salsina.
Una volta che la pasta sarà cotta al dente, scolarla e versarla in un piatto, quindi condirla con il sugo di pancetta e acciughe aggiungendovi anche i rimanenti due filetti d’acciuga che intanto saranno stati spezzettati e insaporiti con del prezzemolo tritato.
Prima di portare in tavola mescolare per bene il tutto per distribuire bene il prezzemolo nella pasta e gustare ben caldo.