Perciatelli Napoletani
Vediamo insieme un’altra ricetta regionale proveniente dalla cucina napoletana, quella dei gustosi perciatelli napoletani a cui nessuno osa dire di no. I perciatelli sono in realtà i bucatini che in questa ricetta vengono conditi con un delizioso sugo a base di pomodori, latte, carne, piselli e tanta mozzarella filante.
Ingredienti (dosi per 4 persone):
- 600 gr. di “perciatelli”
- 1 kg. di pomodori pelati
- latte
- parmigiano grattugiato
- 300 gr. di polpa di manzo tritata
- 300 gr. di piselli sgranati (vanno bene anche i piselli surgelati)
- 300 gr. di mozzarella
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
Preparazione:
In una pentola versare circa due dita d’olio e far soffriggere la carne tritata.
Aggiungere i piselli prima che la carne si colorisca e si secchi, quindi unirvi i pomodori pelati e far cuocere la salsa a fuoco medio. Man mano che il sugo si restringe aggiungere la quantità di latte sufficiente a diluirlo un po’.
Prima che il sugo sia cotto al punto giusto, mettere a bollire i “perciatelli” in una casseruola piena d’acqua salata. Qualche minuto prima che la pasta sia pronta, versare nel sugo la mozzarella tagliata a pezzettini e il parmigiano grattugiato. Scolare la pasta e condirla velocemente con il sugo.
Servire i perciatelli napoletani caldissimi per avere il modo di gustare per bene un piatto di pasta con mozzarella filante.