Perciatelli Napoletani
Deliziatevi con una ricetta tipica della cucina napoletana: i gustosi “perciatelli” napoletani sono un piatto irresistibile che conquisterà il palato di tutti. I perciatelli, conosciuti anche come bucatini, vengono abbracciati da un delizioso sugo arricchito di pomodori, latte, carne, piselli e mozzarella filante. I perciatelli napoletani sono un piatto ricco di sapori autentici e tradizione culinaria partenopea. Prepararli è semplice e richiede pochi ingredienti di alta qualità. Vediamo come preparare i Perciatelli napoletani nella nostra ricetta passo passo.
Procedimento dei Perciatelli napoletani
- Per la preparazione dei Perciatelli napoletania avrete bisogno di pasta tipo bucatini, pomodori pelati, latte e parmigiano. L’aggiunta di manzo e piselli freschi insieme a della freschissima e filante mozzarella renderanno questo piatto davvero irresistibile.
Photo by Yuka Kayu – Shutterstock - La preparazione dei perciatelli napoletani inizia con la creazione di un sugo saporito. In una pentola, versate un po’ d’olio extravergine d’oliva e fate soffriggere la carne tritata fino a renderla dorata e fragrante. Aggiungete i piselli e fatelo prima che la carne si secchi, quindi unite i pomodori pelati e lasciate cuocere il sugo a fuoco medio. Man mano che il sugo si riduce, aggiungete il latte per diluirlo leggermente e ottenere una consistenza cremosa.
Photo by Alexas_Fotos – Pixabay - Nel frattempo, portate a ebollizione una casseruola d’acqua salata e cuocete i perciatelli fino a quando saranno al dente. Circa un paio di minuti prima che la pasta sia pronta, unite al sugo la mozzarella tagliata a pezzettini e il parmigiano grattugiato. Se volete potete aggiungere del pepe in superficie o sostituire il parmigiano con poco pecorino se vi piacciono i sapori più intensi ed avvolgenti. Scolatela e conditela velocemente con il sugo, assicurandovi che ogni boccone sia avvolto nella mozzarella filante.
Photo by ninette_luz – Shutterstock
Perciatelli napoletani: consigli e suggerimenti
Per un’esperienza gustativa indimenticabile, servite i perciatelli napoletani ben caldi, così potete assaporare ogni delizioso morso di questa pasta filante. Potete variare il ripieno di questa gustosa pasta aggiungendo del salame tipo Napoli tagliato un po’ più spesso, come anche dei cubetti di mortadella fresca e profumata. In più, per un sapore più intenso, potete sostituire la mozzarella con la provola assicurandovi che sia ben asciutta per evitare il rilascio di acqua in cottura. La combinazione di pasta al dente, sugo saporito e mozzarella filante crea un connubio di sapori e consistenze che ti faranno innamorare di questo piatto tradizionale. Preparatelo per un pranzo in famiglia o per un’occasione speciale e lasciati trasportare in un viaggio culinario attraverso le autentiche tradizioni napoletane. I perciatelli napoletani sono la scelta perfetta per chi desidera gustare un piatto di pasta ricco di sapore e tradizione. Affondate la forchetta e lasciatevi trasportare dai profumi e dai sapori della cucina napoletana. Non resistete all’irresistibile mozzarella filante e regalatevi un’esperienza culinaria indimenticabile con i perciatelli napoletani. Se volete provare un altro piatto gustoso e buonissimo potete provare i bucatini con acciughe e funghi, adatti e perfetti ad ogni stagione. Buon appetito!

Perciatelli napoletani foto e immagini