Arancini di riso alla siciliana
Goditi l’esplosione di sapori delle deliziose arancine di riso siciliane. Se sei un appassionato della cucina siciliana, non puoi lasciarti sfuggire l’opportunità di assaggiare gli arancini di riso, una specialità culinaria unica e versatile. Gli arancini possono essere gustati in diverse occasioni, come antipasto, primo piatto o piatto unico, rendendo ogni pasto un’esperienza memorabile. Questi squisiti bocconcini di riso hanno forme e dimensioni diverse a seconda delle città in cui vengono preparati, e ognuno ha un ripieno caratteristico che li rende irresistibili. Oggi ti presentiamo le arancine ripiene con un impasto delizioso a base di carne, piselli, zafferano e provola. Vediamo come preparare gli Arancini di riso alla siciliana nella nostra ricetta passo passo.
Procedimento degli Arancini di riso alla siciliana
- Gli ingredienti che ti occorrono per preparare le arancine di riso sono: riso, piselli freschi sgranati, provola, carne tritata, burro, conserva di pomodoro, farina, zafferano e cipolla. Questa combinazione di ingredienti ti regalerà un’arancina dal gusto ricco e avvolgente. Per iniziare la preparazione delle arancine, puoi fare un soffritto con olio d’oliva e cipolla finemente tritata. Aggiungi la carne tritata e fallo rosolare fino a ottenere una consistenza dorata e succulenta.
Photo by Alexas_Fotos – Pixabay Leggi anche Riso – Oryza sativa - Poi unisci i piselli freschi sgranati, la provola tagliata a dadini, la conserva di pomodoro e lo zafferano. Lascia cuocere il tutto, mescolando di tanto in tanto per garantire una cottura uniforme e amalgamare i sapori. Nel frattempo, cuoci il riso in una pentola d’acqua salata. Una volta cotto, scolalo e condiscilo con il burro, lasciandolo raffreddare leggermente. Il riso sarà la base per formare gli arancini.
Photo by ha11ok – Pixabay - Con le mani leggermente umide, prendi una porzione di riso e modellala a forma di arancina, facendo attenzione a dare una forma uniforme. Con l’aiuto di un cucchiaio, crea un piccolo incavo nella base di ogni arancina e riempilo con il composto di carne, piselli e provola. Richiudi delicatamente l’incavo con altro riso, assicurandoti che il ripieno sia ben avvolto.
Arancine_frittura - Ora che le tue arancine sono pronte, passale nella farina e poi nel pangrattato per ottenere una crosticina croccante. Friggile in olio bollente fino a doratura. Una volta fritte, puoi scolarle per eliminare l’eccesso di olio e adagiarle su una teglia. Inforna le arancine per qualche minuto, per renderle ancora più deliziose.
Arancine_siciliane
Arancini di riso alla siciliana: consigli e suggerimenti
Le arancine di riso sono migliori se servite calde, così da poter apprezzare pienamente il loro sapore e la consistenza cremosa del ripieno. Puoi gustarle da sole o accompagnate da una fresca insalata per un pasto completo e soddisfacente. Non lasciare che la tua cucina sia priva di queste prelibatezze siciliane: prepara le arancine di riso e lascia che i sapori mediterranei ti trasportino in un viaggio culinario indimenticabile.

Arancini di riso alla siciliana foto e immagini