Vino all’arancia
Preparazione del vino all’arancia
Per preparare questo delizioso vino agrumato da servire in tavola come aperitivo o a fine pasto come digestivo occorrono agrumi biologici.
Lavate l’arancia e il limone (non trattati) sotto il getto della fontana.
Spazzolate la buccia ben bene per eliminare residui di polvere o qualche piccolo parassita che si annida nei suoi pori.
Versate il vino in una caraffa termica e mettetelo in frigo.
Nel frattempo tagliate gli agrumi a rondelle spesse qualche centimetro.
Togliete dal frigo la caraffa con il vino e versatevi le fette di arancia e di limone.
A questo punto aggiungete lo zucchero e mescolate.
Lasciatele riposare per qualche minuto poi aggiungete il brandy, il vino, i chiodi di garofano e mescolate ancora fino a completo scioglimento dello zucchero.
Rimettete la caraffa in frigo fino a quando dovrete servire l’aperitivo.
Il vino all’arancia va gustato freddo.
Ricette vino
- vino alla alla camomilla
- vino alla rucola
- vino all’eucalipto
- vino al rosmarino
- vino ai lamponi
- vino al sambuco
- vino al basilico
- vin brulè
e tante altre ricette ancora.