Torta del Paradiso al limone
Torta paradiso al gusto di limone
Torta del paradiso al limone La Torta del Paradiso è un dolce regionale della Lombardia. E’ preparata come un pan di spagna ma con l’aggiunta di scorza di limone e burro. E’ una torta alta, soffice e dal sapore delicato adatta per qualsiasi occasione.
Ingredienti:
- 500 gr. di burro
- 475 gr. di zucchero fine
- 25 gr. di zucchero vanigliato
- 225 gr. di fecola di patate
- 10 tuorli e 8 uova intere
- 250 gr. di farina finissima
- scorza grattugiata di due grossi limoni
- zucchero a velo
Preparazione:
Lasciar ammorbidire il burro fuori dal frigo, poi metterlo in una terrina e lavorarlo con la frusta per renderlo cremoso. Continuando a mescolare unire poco a poco lo zucchero fine mischiato a quello vanigliato, in seguito aggiungere 25 gr. di fecola di patate e la scorza grattugiata di limone, formando un composto omogeneo e liscio. In una ciotola a parte battere i tuorli con una frusta, aggiungere le uova intere e continuare a battere per circa 10 minuti.
Unire le uova al composto di burro e zucchero a cucchiaiate, non aggiungendone un’altra se la precedente non si è amalgamata. Mescolare farina e fecola in un’altra terrina, setacciarle, poi pian piano, a pioggia, aggiungerle al composto mescolando delicatamente.
Imburrare una teglia di una trentina di cm di diametro, cospargerla leggermente di fecola di patate, versarvi il composto, che non deve superare i 2/3 di altezza della teglia. Cuocere la torta in forno a calore moderato per circa un’ora. Sformarla tiepida, cospargerla copiosamente di zucchero a velo e, prima di servirla, lasciar trascorrere un paio di giorni.
Suggerimento:
Si conserva a lungo se avvolta in alluminio. Al momento di cuocere si può suddividere l’impasto in piccole teglie di una decina di cm di diametro. Si avranno così della tortine.