Pere al Barolo
Pere al Barolo, un dolce sofisticato e delicato di tradizione piemontese: ricetta, ingredienti e preparazione.
Per la preparazione di questa ricetta molto facile ma davvvero gustosa occorrono delle pere di ottima qualità, di grande pezzatura e belle sode. Per un tocco di raffinatezza potreste servirle in tavola accompagnandole con biscottini di pasta frolla o i cantuccini.
Ingredienti
Vino Barolo
6 pere
150 g di zucchero
10 chiodi di garofano
cannella
acqua.
Preparazione
Lavate le pere, asciugatele e sbucciatele.
Mettete le pere intere in un tegame con lo zucchero, aggiungete la cannella, i chiodi di garofano, un po’ d’acqua e il Barolo.
Fate cuocere le pere con il coperchio per 20 minuti a fiamma moderata. A cottura ultimata spegnte il fuoco. Togliete le pere dal vino e lasciatele raffreddare.
Nel frattempo prendete un pentolino versatevi il vino, aggiungete lo zucchero, mescolate e poi mette sul fuoco a fiamma bassa e toglietelo solo quando tutto lo zucchero sarà completamente sciolto. Filtrate lo sciroppo con un colino e lasciatelo raffreddare.
A questo punto tagliate le pere a fette, disponetele su un vassoio da portateae servitele irrorate con lo sciroppo di vino e con alcuni pezzetti o un pizzico di cannella.
Una ricetta alternativa le pere al cioccolato.