Pasta frolla light
Nella nostra proposta di oggi vi suggeriamo una valida alternativa per preparare una pasta frolla, ugualmente profumata e friabile, ma più leggera rispetto alla ricetta tradizionale. Come è ben noto, per ottenete una pasta frolla plastica, fragrante e modellabile c’è alla base la parte grassa, in questo caso un buon burro, che garantirà una consistenza unica ed un sapore davvero ineguagliabile. Il burro è in ogni caso un alimento molto calorico, in particolare se abbinato agli zuccheri nella preparazione del dolci. Nella nostra proposta di oggi suggeriamo una valida alternativa alla pasta frolla più calorica, sostituendo il burro con l’olio. Questa ricetta, in totale assenza di parti animali, può essere preparata anche da chi segue un’alimentazione vegetariana. Vediamo come preparare la Pasta frolla light nella nostra ricetta passo passo.
Procedimento della Pasta frolla light
- Setacciare la farina con un colino a rete fitta. Mettere in una terrina la farina, il lievito, lo zucchero, il sale e mescolare. Aggiungere gli albumi, l’olio e alcune gocce di liquore strega o altro liquore aromatico e amalgamare bene. Lavorare l’impasto con le mani fredde il più velocemente possibile (per evitare che la pasta indurisca) e poi formare con essa una palla. Mettere la pasta frolla dietetica in una busta per alimenti oppure lasciarla nella zuppiera dopo averla coperta con un canovaccio pulito.
Biscotti fatti con pasta frolla light Leggi anche Biscotti natalizi – ricetta - Mettere la pasta frolla in frigo circa 30 minuti prima di usarla. Potete utilizzare questa pasta per la preparazione di dolcetti vari dietetici come pasticcetti con crema e amarene, biscotti, agnelli pasquali o come base per i tradizionali dolci di Pasqua tipo la pastiera di grano o quella.
Autore: Hans / Pixabay - Al momento di stendere la pasta frolla, suggeriamo di farlo aggiungendo poca farina sul piano di lavoro, oppure stenderla tra due fogli di carta da forno. Non essendoci il burro che garantisce maggiore manualità nell’impasto, l’utilizzo della carta forno è fondamentale per evitare di aggiungere altra farina che potrebbe seccare troppo la pasta rendendola troppo dura in cottura. Potete cuocere la pasta frolla light in forno statico per 10 minuti se si tratta di biscotti e pasticcini farciti, oppure 30 minuti se si tratta di crostate in bianco o ripiene.
farina uova e matterello Potrebbe interessarti Calza della befana alla nutella
Pasta frolla light: consigli e suggerimenti
Considerata l’assenza di burro che solitamente rende la pasta più modellabile, suggeriamo di stendere la pasta frolla su due fogli di carta da forno ed evitare di lavorarla troppo a lungo. Inoltre, potete provare anche le ricette di dolci dietetici e leggeri cliccando nella sezione TORTE LIGHT.

Ricetta della pasta frolla tradizionale
Vi lasciamo anche il video della ricetta per preparare la ricetta della pasta frolla classica.