Gelosie sfogliatine dolci

Revisore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Autore:
Raffaella Gambardella
  • Autore specializzato in Ricette, Cucina, Fotografia
Gelosie sfogliatine dolci

Sommario

Le sfogliatine di pasta sfoglia ripiene sono una delizia croccante da gustare in compagnia e piaceranno soprattutto ai più piccoli.

Tempo di preparazione:
20 minuti
Tempo di cottura:
15 minuti
Quantità:
6

Ingredienti Ricetta

  • Pasta sfoglia 3 rotoli
  • Crema pasticcera q.b.
  • Marmellata di albicocche q.b.
  • Marmellata di lamponi q.b.
  • Gelatine di albicocche q.b.
  • Zucchero granellato q.b.

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 330 kcal

Le sfogliatine di pasta sfoglia ripiene sono una delizia croccante da gustare in compagnia e piaceranno soprattutto ai più piccoli. Le sfogliatine di pasta sfoglia ripiene sono un vero piacere da assaporare: croccanti, deliziose e facili da preparare. Questo dolce, chiamato Gelosia, è ideale per essere gustato freddo e può essere perfetto anche per una golosa colazione. Vediamo come preparare le Gelosie sfogliatine dolci nella nostra ricetta passo passo.

Procedimento delle Gelosie sfogliatine dolci

  1. Per la preparazione di queste sfogliatine avrete bisogno di pochi ingredienti, alcuni sicuramente li avrete già in casa come marmellata, uova e zucchero. La pasta sfoglia, se avete pazienza, potete prepararla in casa altrimenti potrete provvedere ad acquistare un rotolo già pronto. Iniziate preparando la pasta sfoglia e lasciatela riposare. Successivamente, stendetela con un matterello formando due strisce larghe circa dieci centimetri e lunghe quanto la teglia del vostro forno.
    The,Puff,Pastry,On,A,Silicone,Mat,For,Dough
    Photo by StayArt media – Shutterstock

  2. Posizionate una striscia sulla teglia leggermente inumidita e bagnate i bordi della pasta con un po’ d’acqua. Aggiungete al centro della striscia uno strato di crema pasticcera fredda, marmellata di albicocche o marmellata di lamponi, distribuendola lungo tutta la lunghezza. Coprite con la seconda striscia di pasta, che avrete reso leggermente più spessa della prima (circa 1 cm e mezzo).
    Photo by RitaE – Pixabay

  3. Utilizzando la punta di un coltello sottile, praticate una decina di incisioni trasversali non troppo profonde. Livellate i bordi, spennellate la superficie con l’uovo sbattuto e cuocete in forno a una temperatura elevata. Una volta cotta, sfornate la dolce sfogliatina e versate un po’ di gelatina o sciroppo di albicocche al centro della superficie. Cospargete i bordi con lo zucchero granellato.
    Delicious,Orange,Tasty,Jelly,Pudding,Background,,Summer,Dessert,,Closeup
    Photo by LanKS – Shutterstock

  4. Lasciate raffreddare completamente, quindi tagliate il dolce lungo le incisioni precedentemente praticate. Le sfogliatine di pasta sfoglia ripiene sono pronte per essere gustate. Questa delizia croccante e irresistibile vi regalerà un momento di piacere assoluto. Preparatela con amore e condividetela con le persone a voi care per rendere ogni momento speciale.
    Italian,Apricot,Glazed,Puff,Pastries
    Photo by Tobik – Shutterstock

Gelosie sfogliatine dolci: consigli e suggerimenti

Le sfogliatine sono dolci croccanti e deliziosi che si prestano a infinite varianti per soddisfare i gusti di tutti. Se desiderate sperimentare nuove combinazioni di sapori e sorprendere i vostri ospiti, ecco alcune idee creative da provare. Le idee sono tante e potete farcire le vostre sfogliatine oltre che con una buonissima e vellutata crema pasticcera anche con dell’ottima marmellata di albicocche fatta un casa:

  • Sfogliatine alla Nutella: Spalmate uno strato generoso di crema alla Nutella sulla pasta sfoglia prima di arrotolarla e cuocerla in forno. Il caldo e cremoso ripieno di cioccolato sarà irresistibile.
  • Sfogliatine di Mele: Tagliate le mele a fette sottili e spalmatele sulla pasta sfoglia. Aggiungete un po’ di cannella e zucchero di canna per un tocco di dolcezza e cuocete in forno fino a doratura. Questa variante è perfetta per l’autunno.
  • Sfogliatine al Limone: Preparate una crema al limone leggera e fresca e spalmatela sulla pasta sfoglia. Aggiungete anche qualche scorza di limone grattugiata per un sapore ancora più intenso. Cuocete in forno fino a ottenere una delicata doratura.
  • Sfogliatine alle Noci: Tritate finemente le noci e mischiatele con lo zucchero di canna. Spargete questa miscela sulla pasta sfoglia prima di arrotolarla e cuocerla. Le sfogliatine alle noci saranno croccanti e ricche di sapore.
  • Sfogliatine alle Fragole: Tagliate le fragole a fette e posizionatele sulla pasta sfoglia. Aggiungete un po’ di zucchero e cuocete in forno fino a quando le fragole saranno morbide e la pasta sfoglia dorata. Servitele con una spolverata di zucchero a velo
Photo by sipa – Pixabay

Gelosie sfogliatine dolci foto e immagini