Gelato al latte di mandorle
Una ricetta golosa e profumata perfetta per i primi giorni caldi che dalla primavera accompagnano l’arrivo dell’estate. Pochi ingredienti per godere della bontà e della freschezza del latte di mandorle, una bevanda rigenerante ideale da sorseggiare nelle giornate più calde o semplicemente per gustare un momento di relax in compagnia di amici o in famiglia. Dunque, non c’è nulla di meglio di una freschissima coppa cremosa al latte di mandorle, un delizioso e raffinato dessert a base di mandorle e panna aromatizzate all’acqua di fiori d’arancio. Consigliato a chi ama i gusti semplici e delicati, e anche a chi adora il latte di mandorle. Il gelato al latte di mandorle deve essere distribuito nelle coppette e va guarnito con della panna montata dolcificata con zucchero a velo senza aromi. La ricetta prevede davvero pochissimi ingredienti, si prepara in poco tempo ed il risultato è garantito! Vediamo come preparare questo goloso e cremoso Gelato al latte di mandorle nella nostra ricetta passo passo.
Procedimento del Gelato al latte di mandorle
- In una pentola, mettere lo zucchero, l’acqua e l’essenza (o acqua) di fiori d’arancio. Porre la casseruola sul fornello a calore moderato e lasciar bollire la miscela per una decina di minuti. Nel frattempo, sbollentare, privare della pellicina e asciugare le mandorle, quindi pestarle in un mortaio riducendole in una poltiglia finissima.
- Vi suggeriamo di scegliere delle mandorle di ottima qualità, che siano sottili, fresche e profumate. La scelta della materia prima è fondamentale per ottenere un gelato saporito e profumato. Acquistate dunque delle mandorle buone, sia dolci che amare.
- Diluire la poltiglia di mandorle con qualche cucchiaiata di sciroppo che avete preparato in precedenza, poi versare il miscuglio nella pentola con lo sciroppo. Filtrare il tutto utilizzando una tela sottile, strizzando forte per estrarre tutta la sostanza delle mandorle. Aggiungere la panna nella terrina in cui avete raccolto il latte di mandorle. Mescolare bene, poi mettere a congelare in freezer.
Gelato al latte di mandorle: consigli e suggerimenti
Per profumare questo delicato gelato al latte di mandorle abbiamo inserito nella ricetta, l’aggiunta di poche gocce di fior d’arancio. Si tratta di un aroma molto intenso, dunque bastano davvero pochissime gocce per sentirne il profumo. Vi suggeriamo di non abbondare altrimenti rischiereste di coprire il sapore delicato delle mandorle.
Gelato al latte di mandorle: conservazione
Il gelato al latte di mandorle ben si conserva in freezer per un massimo di due mesi. Pur essendo un gelato e prevedendo la conservazione in congelatore, suggeriamo di non prolungarne la conservazione. Si tratta comunque di un prodotto fatto in casa e il sapore si potrebbe alterare se conservato per troppo tempo in freezer.