Charlotte russa
La charlotte russa è un dolce privo di frutta ma arricchito da canditi, biscotti e in certi casi anche di crema bavarese. La ricetta che vi proponiamo annovera fra gli ingredienti anche la panna, oltre alle ciliegine candite, cedro candito e fogli di gelatina.
Ingredienti:
- 200 gr. di savoiardi
- 300 gr. di panna
- 3 uova
- 100 gr. di zucchero
- 100 gr. di ciliegine
- 25 gr. di cedro candito
- 3 bicchierini di Maraschino (oppure Kirsch, Cerasela, Cherry Brandy)
- 3 fogli di gelatina
Preparazione:
Foderare uno stampo da charlotte della capacità di circa 1 lt. e 1/2 con della carta oleata. Iniziando dal fondo, rivestirlo con i savoiardi non bagnati, mentre sulle pareti disporre i biscotti leggermente accavallati (questo serve per evitare che il ripieno non esca). Tagliare il cedro e metà delle ciliegine a dadini, riporli in una tazza, ricoprirli con liquore e lasciarli macerare.
Nel frattempo far ammorbidire la gelatina in acqua fredda. In un recipiente battere 3 tuorli d’uovo insieme allo zucchero, montarli in una soffice spuma e, sempre mescolando, aggiungere un bicchierino di liquore. In un secondo recipiente montare la panna, mentre in un altro montare a neve ferma le chiare delle uova, poi unirle delicatamente ai 200 gr. di panna e alle uova.
Strizzare la gelatina e scioglierla in un tegamino a calore molto tenue. Quando si sarà sciolta unirla alla crema a cui si dovrà aggiungere anche la frutta candita ben scolata dal liquore. Versare questa crema nello stampo rivestito con i savoiardi e coprire eventualmente con altri biscotti. Riporre lo stampo nel frigo dove dovrà rimanere per qualche ora.
Al momento di portare in tavola, montare i 100 gr. di panna tenuti da parte. Capovolgere lo stampo sul piatto da portata e decorare la charlotte con la panna utilizzando una tasca dalla bocchetta a forma di stella. Terminare punteggiando la decorazione con delle ciliegine.