Charlotte di mele
Con il termine “charlotte“ si indica due tipi di dolci: la “charlotte di frutta” che solitamente è alle mele ed è servita calda, e la “charlotte russa”, un dolce più complesso a base di canditi, biscotti e crema bavarese. Sia la prima che la seconda charlotte hanno bisogno di uno stampo rotondo, alto e a pareti lisce per la preparazione. Ma ora vediamo la ricetta della classica charlotte di mele.
Ingredienti:
- 1 kg. di mele ranette o di qualità molto dolce e profumata
- 200 gr. di zucchero vanigliato
- pan carré raffermo
- burro
- salsa di albicocche al Rhum
Preparazione:
Lavare le mele, sbucciarle, affettarle e cuocerle in una casseruola con un po’ d’acqua. Aggiungere lo zucchero vanigliato solo quando saranno sfatte e continuare la cottura fino a ottenere una marmellata abbastanza compatta. Tagliare i bordi del pan carré, poi affettarlo (ritagliare alcune fette a forma di triangolo perché serviranno per rivestire il fondo dello stampo).
Sciogliere del burro e imburrare uno stampo, immergere i triangoli di pane nel burro fuso e con essi ricoprire il fondo. Applicare le fette rettangolari sulle pareti dello stampo (accavallatele leggermente) sempre dopo averle immerse nel burro.
Ora versare nello stampo la marmellata di mele e ricoprire con altre fette di pane imburrato.
Cuocere in forno caldo per circa 40 minuti, sfornare quando il pane avrà raggiunto una colorazione dorata. Capovolgere la charlotte su un piatto da portata, inondarla con la salsa calda di albicocche al Rhum e servire subito.