Brioche alle pere
Brioche alle pere con mandorle e rum
La brioche alle pere è un dolce che va servito caldo. E’ perfetto in qualsiasi occasione e la sua preparazione è abbastanza semplice.
Ingredienti:
- 1 brioche di circa ½ kg fatta in casa o acquistata dal pasticcere
- ½ kg di pere
- 50 gr. di zucchero
- 50 gr. di mandorle
- Rhum
Preparazione:
Acquistare o preparare secondo l’apposita ricetta la brioche. Lavare, sbucciare e tagliare a fette le pere. Metterle a cuocere a fuoco basso con lo zucchero e un terzo di bicchiere d’acqua. Dopo circa un quarto d’ora o più (il tempo di cottura varia in base alla qualità delle pere), saranno cotte. Spegnere il fuoco e lasciare intiepidire.
Tagliare a tre terzi di altezza la brioche e mettere da parte il “cappello” che sarà stato asportato. Svuotarla delicatamente privandola di gran parte della mollica prestando attenzione a non romperla. Rimettere il cappello sulla brioche e passarla, per qualche minuto, nel forno tiepido per riscaldarla. Prima di servirla in tavola, riempire la brioche con la composta di pere tiepida, dopo averla sgocciolata e arricchita con due o tre cucchiai di Rum e filettini di mandorle in precedenza sbollentate e pelate.
Pigiare la composta nella brioche, irrorare il dolce con lo sciroppo di cottura delle pere, facendo attenzione a non bagnarlo. Rimettere la parte superiore della brioche (che fungerà così da coperchio) e servire subito.