Melenzane grigliate sott’olio

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Melenzane grigliate sott’olio

Sommario

Melanzane grigliate condite con olio extravergine di oliva, aceto bianco, origano, aglio, peperoncino piccante sono ottime da servire come antipasto e come contorno a piatti a base di carne, di formaggi piccanti e dolci e come conserva per l'inverno.

Tempo di preparazione:
10 minuti
Tempo di cottura:
10 minuti
Quantità:
6

Ingredienti Ricetta

  • Melanzane 5
  • Olio q.b.
  • Aglio 2 spicchi
  • Origano 3 pizzichi
  • Aceto bianco 1/2 bicchierino
  • Sale q.b.
  • Menta o prezzemolo q.b.

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 128 kcal

Le melanzane grigliate sono un’ottima opzione culinaria, perfette come antipasto, contorno o ingrediente per ricette più complesse. Se desiderate preparare delle melanzane grigliate irresistibili, seguite questa ricetta semplice e gustosa. Vediamo come preparare le Melanzane grigliate sott’olio nella nostra ricetta passo passo.

Procedimento delle Melanzane grigliate sott’olio

  1. Per iniziare, assicuratevi di procurarvi delle melanzane fresche, preferibilmente della varietà “Cima di viola” dal colore viola intenso. Queste melanzane sono sode e offrono un sapore eccezionale alla preparazione. Prima di tutto, lavate accuratamente le melanzane sotto il getto dell’acqua fredda per eliminare eventuali residui di terra e antiparassitari. Asciugatele delicatamente con un canovaccio pulito per garantire una migliore cottura e consistenza.
    Photo by Larisa-K – Pixabay

  2. Successivamente, eliminate il peduncolo e il torsolo delle melanzane. Spuntatele e tagliatele a fette spesse di circa mezzo centimetro. Assicuratevi di tagliare le fette in modo uniforme per una cottura omogenea. Ora è il momento di passare alla preparazione delle melanzane grigliate. Seguite attentamente la ricetta indicata e distribuite le fette di melanzana a strati in una pirofila rettangolare. Alternateli con olio extravergine di oliva fresco, aglio tritato finemente, peperoncino (se gradite un tocco di piccante), origano, un pizzico di sale e un po’ di aceto per conferire un gusto equilibrato e caratteristico.
    Photo by stevepb – Pixabay

    Leggi anche Melanzane sott’olio
  3. Potete aggiungere anche alcune foglioline di menta per un tocco di freschezza. Una volta completato questo processo, assicuratevi che tutte le melanzane siano ben ricoperte di olio e condimenti. Lasciate marinare la preparazione per almeno un giorno, in modo che i sapori si amalgamino e si intensifichino. Questo processo di marinatura contribuirà a rendere le melanzane ancora più saporite e gustose.
    Photo by DanaTentis – Pixabay

Melanzane grigliate sott’olio: consigli e suggerimenti

Se desiderate conservare le melanzane grigliate sott’olio anche per l’inverno, è possibile utilizzare barattoli con chiusura ermetica e di dimensioni adeguate. Assicuratevi di aumentare la quantità di aceto per una migliore conservazione nel tempo. Le melanzane grigliate sott’olio sono un’ottima soluzione per godere del loro sapore durante tutto l’anno. Potete utilizzarle in numerose ricette, come condimento per pasta, farciture per panini o come antipasto sfizioso. Sperimentate e lasciatevi ispirare dalla versatilità di questo delizioso ingrediente.

Photo by ilegalni – Pixabay

Curiosità sulle melanzane

Le melanzane non solo sono deliziose in cucina, ma offrono anche diversi benefici per la salute. Sono ricche di sostanze nutritive e presentano proprietà benefiche per il corpo. Inoltre, le melanzane possono essere coltivate con successo anche in giardino o in vaso, consentendo di godere dei loro frutti freschi e genuini. Vediamo nel dettaglio le proprietà e la coltivazione delle melanzane.

Photo by jackmac34 – Pixabay

Proprietà delle melanzane

  • Antiossidanti: Le melanzane contengono antiossidanti, come l’anotocianina, che aiutano a combattere lo stress ossidativo e a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi.
  • Fibre: Sono ricche di fibre, che favoriscono la regolarità intestinale e contribuiscono alla salute digestiva.
  • Vitamine e minerali: Le melanzane sono una buona fonte di vitamina C, vitamina K, vitamina B6, potassio e manganese.
  • Idratazione: Sono costituite per lo più da acqua, contribuendo all’idratazione del corpo.
  • Basso contenuto calorico: Sono povere di calorie, rendendole una scelta ideale per le diete ipocaloriche.
  • Salute del cuore: Alcune ricerche suggeriscono che i composti presenti nelle melanzane possono aiutare a ridurre il colesterolo e a migliorare la salute cardiovascolare.
    Photo by Peggychoucair – Pixabay

Melanzane grigliate sott’olio foto e immagini