Broccoli romani strascinati
Contrariamente ai broccoli affogati all’umbra e ai broccoli affogati con formaggio, la pietanza dei broccoli romani «strascinati» è una sorta di purea di broccoli insaporita da aglio e prosciutto. Quest’ultimo ingrediente è indispensabile e serve anche a dare, oltre al colore, quel sapore dolce in netto contrasto con quello forte dell’ortaggio in questione. I broccoli romani «strascinati» possono essere serviti da soli o come contorno di secondi piatti a base di carne arrosto o costolette.
Ingredienti:
- 1 kg. circa di broccoli
- 100 gr. di prosciutto crudo tagliato a listelline
- 2 cucchiai colmi di strutto
- sale
- pepe
- aglio
Preparazione:
Nettare, lavare i broccoli. Porli in una pentola piena d’acqua salata e lessarli. Tagliare a listelline il prosciutto. In una teglia, mettere due cucchiai di strutto (oppure uno di strutto e uno d’olio) insieme ad uno spicchio d’aglio e porre la pentola sul fornello a fuoco moderato. Far imbiondire l’aglio e poi aggiungere i broccoli, quindi schiacciarli ben bene con un cucchiaio di legno riducendoli in poltiglia.
Condire i broccoli con sale e pepe macinato al momento e «strascinarli» nella padella, mescolandoli bene e ottenendo così un composto omogeneo. Unire ora le listelline di prosciutto e lasciare insaporire per qualche minuto. A questo punto potete accomodare la purea di broccoli nel piatto da portata. Consumarli ben caldi.