More sciroppate ricetta

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
More sciroppate ricetta

Sommario

Una ricetta facile e veloce ricetta che consente di conservare anche per l'inverno le more, deliziosi frutti selvatici dalle benefiche proprietà ideali per la preparazione di dolci e dessert al cucchiaio.

Tempo di preparazione:
20 minuti
Tempo di cottura:
5 minuti
Quantità:
6

Ingredienti Ricetta

  • More selvatiche 1 kg
  • Zucchero semolato 300 gr
  • Acqua 400 ml
  • Scorza di limone 1

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 55 kcal

La nostra proposta di oggi vede protagoniste le more, dei piccoli fruttini di bosco gustosi e succosi che si raccolgono, come altri frutti di bosco, in particolare durante i mesi più caldi dell’anno. Le more, dal caratteristico colore scuro e la polpa carnosa, si raccolgono in rami fitti chiamati rovi e il loro gusto è davvero unico e inconfondibile. Le more si possono gustare a morsi, abbinati a gelati e dolci al cucchiaio o a colazione accompagnate da un buon yogurt greco, sano e naturale. Nella nostra golosa proposta di oggi le prepariamo sciroppate per tenerle sempre a portata di mano e gustarle anche durante i mesi invernali. Vediamo come preparare le More sciroppate nella nostra ricetta passo passo.

Procedimento delle More sciroppate

  1. Lavate un limone non trattato, asciugatelo e poi con un pelapatate asportate la scorza senza la parte bianca. Spremere quindi il limone per ottenerne il succo. Dopo aver eliminato gli eventuali piccioli, lavate le more sotto il getto dell’acqua corrente e lasciatele sgrondare ben bene dall’acqua. Tamponatele poi delicatamente con carta assorbente da cucina.More
  2. Prendete dei vasetti e sterilizzateli in acqua bollente per almeno 20 minuti. Togliete i barattoli dall’acqua e fateli asciugare capovolti su un canovaccio pulito. Mettete le more nei barattoli insieme ad alcune scorzette di limone. Battete i barattoli sul piano da lavoro per sistemare le more ben bene. Fermatevi a 2 cm dal bordo.Limone
  3. A questo punto preparate lo sciroppo. Prendete una pentola di acciaio, versatevi l’acqua, aggiungete lo zucchero e alcune scorzette di limone e mescolate. Mettete la pentola sul fuoco e fate bollire lo sciroppo per 5 minuti. Togliete lo sciroppo dal fuoco e poi versatelo bollente sulle more.Jar
  4. Chiudete ermeticamente i barattoli e poi procedete con la sterilizzazione. Avvolgete i barattoli contenenti le more sciroppate in canovacci puliti, metteteli in una pentola, copriteli con acqua calda e poi fateli bollire per 20 minuti. Lasciate raffreddare i barattoli con le more sciroppate direttamente nell’acqua. Conservate i vasetti con le more sciroppate in un luogo fresco e al buio. I barattoli aperti vanno conservati in frigo.Sciroppo

More sciroppate: consigli e suggerimenti

Questa conserva buona e profumata è perfetta per preparare tanti dolci, gustosi e diversi. Prima di tutto è perfetta per guarnire crostate con crema o panna oppure per arricchire gelati e granite e gustare i vostri dessert con un tocco di gusto e originalità. Con le more potete preparare un’ottima marmellata, il liquore di more, dolci come la bavaresee tante altre ricette.More

More sciroppate: conservazione

Le more sciroppate si conservano in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce e da fonti di calore dirette. Non appena aperta la confezione è bene conservare le more sciroppate in frigorifero, ben tappate ermeticamente e consumare entro due settimane dall’apertura.More

More sciroppate foto e immagini