Marmellata di prugne

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Marmellata di prugne

Sommario

Ricetta di una deliziosa marmellata di prugne ottima per la prima colazione, per la preparazione di crostate e dolci, eccezionale per tutti coloro soffrono di stipsi intestinale.

Tempo di preparazione:
2 ore 30 minuti
Tempo di cottura:
2 ore
Quantità:
6

Ingredienti Ricetta

  • Prugne 2 kg
  • Zucchero semolato 700 g
  • Scorza di arancia 1

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 g
  • Calorie 250

marmellata-prugne

Preparazione della marmellata di prugne

Per preparare la marmellata si susine o prugne occorrono delle prugne mature al punto giusto, integre e prive di ammaccature.

prugne

Lavate le prugne immergendole per pochi minuti in una bacinella contenente acqua fredda.

Trasferitele in un colapasta e fatele sgrondare dell’acqua in eccesso.

Asciugate le prugne con un canovaccio pulito o con carta da cucina.

prugne

Snocciolate le prugne, pesatele e poi mettetele a cuocere per 15 minuti in una pentola di acciaio con la scorza di arancia.

marmellata-prugne-cottura

Togliete la pentola dal fuoco e se vi piace la marmellata liscia e senza pezzetti di frutta, versate tutto il composto nel boccale del frullatore e frullatelo. Potete frullare anche solo parte delle prugne.

marmellata-prugne

A questo punto aggiungete lo zucchero, mescolate ben bene e fate cuocere, a fiamma bassa, fin quando la marmellata non diventa densa ma non troppo.

Di tanto in tanto schiumate e ricordatevi di mescolare continuamente per evitare che si attacchi al fondo della pentola.

marmellata-schiumatura

Quando la confettura di prugne avrà la giusta consistenza alla prova del piatto freddo, lasciatela raffreddare solo un po’.

marmellata

Potrebbe interessarti Prugne secche proprietà

Invasate la marmellata di prugne in barattoli sterili, aggiungete un goccio di grappa o altro liquore sulla superficie libera.

marmellata

Tappate ermeticamente e poi capovolgete i barattoli a testa in giù per una decina di minuti.

marmellata

Trascorso il tempo indicato rimettete i barattoli nella posizione normale; quando saranno completamente freddi attaccate l’etichetta riportante la data e il tipo di marmellata e poi conservateli in luogo fresco e buio.

Video ricetta marmellata di prugne

Per il procedimento possiamo fare riferimento al procedimento per la preparazione delle confetture o marmellate

Ricette con le prugne da provare

Prugne sciroppate

Prugne sotto spirito

Cose da sapere

Prugno o susino coltivazione

Galleria foto ricette marmellata