Semi di salvia splendente: raccolta
Settembre è il mese giusto per effettuare alcuni tipi di lavori come la a raccolta dei semi della salvia da fiore nota con il nome di salvia splendens: ecco come raccoglierli nel modo giusto.
Raccolta semi
A fine fioritura, quando i fiori iniziano a scarseggiare è consigliabile lasciare essiccare le infiorescenze della salvia splendente direttamente sui rametti (i fiori rossi sono stati inquadrati solo per mostrare l’appartenenza dei semi al tipo di pianta).
Quando i fiori diventano di colore marrone è segno che è avvenuta la maturazione dei semi contenuti nel loro interno e solo allora possono essere raccolti.
Come conservare i semi di salvia splendens
I semi si asportano dagli steli ormai legnosi e secchi, si sfregano fra le dita le campanule e si mettono da parte i semi nudi, piccolissimi e di colore scuro.
I semi appena raccolti vanno posti in setaccio a maglie strette e poi posti ad asciugare ulteriormente per qualche oretta all’aria. Fatto ciò vanno poi chiusi in barattoli di vetro o di latta e conservati in luoghi asciutti fino al momento della semina.