Frutteto a novembre, i lavori da fare subito e bene

Revisore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Autore:
Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica

Nel mese di novembre ci sono tanti lavori da eseguire nel frutteto per permettere alle piante da frutto di dare il meglio di sé quando sarà il momento. Vediamo allora tutte le azioni da svolgere per fare in modo di mantenere al meglio il frutteto.

Guarda il video

Frutteto
Photo by Hans – Pixabay

Sono tanti i lavori da fare nel frutteto a novembre e solo eseguendoli con attenzione si permetterà agli alberi da frutto di crescere al meglio e di essere produttivi durante la bella stagione. Vediamo allora insieme quali sono le azioni da non dimenticare per mantenere il frutteto al meglio anche quando fa freddo e non ci sono molti frutti da raccogliere.

I lavori per un frutteto al top a novembre

Frutteto
Photo by Skitterphoto – Pixabay

In genere, a novembre piove abbastanza e dunque non è necessario ricordare di irrigare le piante. Le precipitazioni però possono anche essere molto sporadiche e in questi casi è opportuno annaffiare garantendo il giusto apporto idrico agli alberi da frutto. In particolare, consigliamo di irrigare gli agrumi quando si nota che il terreno risulta essere troppo secco.

Essenziale è la distribuzione del fertilizzante in questo periodo dell’anno per via delle temperature basse che consentono di ottenere buoni risultati. Suggeriamo di utilizzare uno stallatico non maturo sulle piante adulte in maniera da dargli il giusto apporto di nutrienti senza però esagerare.

Per quanto concerne la coltivazione di pomacee, suggeriamo di utilizzare dei fertilizzanti a base di fosforo e potassio. Anche in questo caso è opportuno procedere con la loro somministrazione a novembre in quanto le piogge aiuteranno tutti i componenti a penetrare al meglio nel terreno.

Proteggere il frutteto

A novembre è molto importante ricordare di proteggere il frutteto dal freddo e dal vento. Soprattutto gli alberi più giovani possono infatti andare incontro a numerosi problemi e dunque è necessario ricordare di proteggerne le radici che potrebbero andare incontro a gravi danni. Suggeriamo allora di procedere con una pacciamatura ecologica in grado di evitare che le radici si congelino.

Inoltre, è opportuno anche ricordare di rivestire il tronco usando del tessuto non tessuto oppure della paglia. Nel caso di vento particolarmente forte, poi, consigliamo di creare delle barriere o di sfruttare delle siepi che possano proteggere gli alberi da frutto.

Molto importante è anche eseguire dei trattamenti preventivi per combattere le malattie che possono danneggiare le piante. Utilizzando prodotti specifici è infatti possibile andare a ridurre il rischio che i parassiti provochino dei danni.

Ricordiamo di eseguire a novembre anche un trattamento contro le crittogame utilizzando prodotti a base di rame. Tale accorgimento è necessario per mantenere le piante in salute durante tutto il resto dell’anno.

Frutteto a novembre, i lavori da fare subito: foto e immagini

Il frutteto a novembre deve essere trattato con cura in modo tale da poterlo rendere il più produttivo possibile. In questo mese infatti ci sono numerosi lavori da svolgere come abbiamo visto nel nostro articolo. Prima di concludere però vi suggeriamo di prendervi ancora qualche momento per scorrere la nostra galleria immagini.