Lavori di Novembre in giardino
I lavori ordinari e straordinari da fare a Novembre in giardino. Guida alla lavorazione del terreno, alla protezione e al riparo delle piante, manutenzione del prato, talee, potature, impianto delle bulbose e delle piante erbacee.
Vediamo quali sono i lavori ordinari e straordinari da eseguire in giardino nel mese di Novembre dalla preparazione del terreno alle talee, dalle protezioni alle riparazioni.
- Lavorazione del terreno
- Manutenzione del prato
- Talee di Novembre
- Bulbose moltiplicazione e trapianto
- Impianti nel mese di novembre
- Protezioni delle piante
- Le potature di Novembre
- Come e cosa concimare a novembre
- Lavori straordinari da fare in giardino nel mese di Novembre
- Galleria foto del giardino a novembre
Lavorazione del terreno
Preparare il terreno per la coltura delle nuove piantagioni: incorporare stallatico maturo o concime; estirpare le erbacce perenni; raccogliere e bruciare le foglie secche.
Manutenzione del prato
Falciare per l’ultima volta l’erba del prato posizionando le lame del tosaerba in posizione alta se il suolo è asciutto; eliminare manualmente i vermi se sono presenti.
Talee di Novembre
Effettuare le talee di tallone di alberi ed arbusti.
Bulbose moltiplicazione e trapianto
Moltiplicare i gigli separando i bulbi; interrarli ad una distanza di circa 15 cm l’uno dall’altro con l’apice rivolto verso l’alto.
Ritirare le dalie e preparare le bordure per l’impianto successivo scegliendo posizioni soleggiate e riparate dai venti.
Impianti nel mese di novembre
Piantare le erbacee biennali, i bulbi dei tulipani, le rose rampicanti, e gli arbusti a foglie caduca.
Piantare, se ancora non è stato fatto:
le margherite,
Garofani, Papaveri autunnali,
crochi, ecc.
Protezioni delle piante
Proteggere le piante poco resistenti al freddo: le Rose natalizie, Helleborus niger, Elleboro, dalla pioggia con lastre di vetro montate su supporti;
la Fucsia e la Camelia ancora giovani o piantate da poco con frangivento di canne e strato basale di foglie secche.
Le potature di Novembre
In fase di luna calante effettuare la potatura degli arbusti sempreverdi come il Lauroceraso, Fotinia e Alloro.
delle siepi e degli arbusti a fioritura primaverile. Cimare leggermente le varietà di piante più delicate.
Come e cosa concimare a novembre
Concimare le siepi con letame, compost o concime organico dopo aver zappettato la base e rimosso le erbacce perenni.
Lavori straordinari da fare in giardino nel mese di Novembre
Novembre è il mese in cui si effettuano lavori di straordinaria manutenzione come:
- conservare e mettere al riparo i paletti di sostegno;
- liberare gli scoli dell’acqua dalle foglie secche;
- controllare i supporti delle piante rampicanti;
- ordinare lo stallatico; rivestire i rubinetti esterni;
- drenare i tubi di scarico e delle pompe e poi proteggerli con con politene per mantenerle asciutti;
- riparare eventuali rotture o crepe dei vialetti e dei muretti.