Piante officinali: con queste addio alla tosse
La stagione fredda picchia duro e le piante officinali rispondono, grazie alle loro molteplici proprietà: ecco le più adatte ed efficaci per liberarci dalla tosse.

L’inverno a febbraio si fa sentire con prepotenza, portando con sé tutta quella antipatica serie di malanni da raffreddamento e influenze che tanto ci limitano nelle normali attività. Raffreddore, catarro, mal di gola e la più temuta di tutti, la tosse. Impossibile riposare, parlare e persino a volte mangiare.
Per fortuna, però, le piante officinali giungono in nostro aiuto come manna dal cielo: miracoli botanici in grado di curare non solo i sintomi ma persino motivi e cause del malessere. Alcune essenze, seccate o diluite o assunte in altre forme, possono davvero farci guarire in poche ore: ecco le migliori erbe officinali contro la tosse.
Piante officinali: con queste torni a respirare

Contro tosse e catarro in genere, una delle piante officinali curative più efficaci è senza dubbio il Timo. Esso è l’ideale per portare sollievo in caso di tosse secca e dolori a sterno e schiena, fastidiose conseguenze del tossire.
Consumabile in calde tisane o sottoforma di pomate concentrate spalmabili su petto, il Timo ha proprietà sedative e calmanti. Un toccasana anche per quei soggetti fragili che più sono esposti a rischi di complicazioni. La sua coltivazione è semplice e la sua resa portentosa: un alleato unico.
Anche l’Eucalipto è consigliatissimo nei malanni invernali, specie se la tosse è grassa: assunto come tisana, specie nei bimbi, svolge una funzione mucolitica senza dover ricorrere a farmaci invasivi e oltremodo costosi o impattanti per il nostro organismo. Non solo cibo per i Koala, dunque, ma anche salvezza per polmoni e bronchi nostri e dei nostri cari.
Recenti convegni hanno poi evidenziato anche una nuova erba officinale contro la tosse e il catarro: l’anice. Conosciuta ai più per essere la base naturale di un noto digestivo, essa unisce proprietà calmanti e antitussive a coadiuvanti della digestione, spesso sotto sforzo in caso di tosse persistente.
Piante officinali: dalla natura arriva la cura
A riprova dello stretto legame tra uomo e natura ecco che le piante officinali ricoprono molteplici proprietà e curano più sintomi alla volta. Nel caso della tosse, infatti, si evince come sia fondamentale dedicare risorse, tempo e competenze allo sviluppo di una produzione officinale e medicamentosa di qualità.
Le piante soccorrono tutti, poveri e ricchi, anziani e bambini, senza distinzione: non hanno effetti collaterali, se non quello di innamorarsene ad ogni sorso. Le tisane, oltre che proteggerci e rinforzare il nostro organismo, rappresentano sempre più un rito serale invernale quasi obbligatorio.
Una sorta di riappacificazione silenziosa e degna dell’essere umano con la natura alla quale, fin troppo, ha mancato di rispetto. Le piante, per fortuna, sanno perdonare, curando le malattie invernali in modo unico.