Anice proprietà
Quali sono le proprietà dell’anice e quali le controindicazioni? Calorie e valori nutrizionali dell’anice?
Le benefiche proprietà dell’anice, pianta officinale hanno origini molto remote risalenti addirittura ai tempi dei faraoni.
Tra i costituenti dell’anice troviamo olio essenziale con anetolo, polifenoli, flavonoidi, cumarine e triterpeni.
Proprietà dell’anice
I semi dell’anice raccolti generalmente a fine agosto e preventivamente essiccati vengono utilizzati in erboristeria per la preparazione di infusi e tisane.
L’anice esplica proprietà:
- antispamodica contro i crampi intestinali e i dolori addominali;
- combatte l’areofagia, la nausea e il vomito;
- sedativa contro la tosse, la cefalea e l’insonnia;
- antinfiammatoria, mucolitica ed espettorante;
- digestiva, facilita la digestione e aiuta a combattere l’alitosi.
Calorie e valori nutrizionali dell’anice
100 g di semi di anice apportano 337 Calorie, 16 g di Grassi, 50 g di Carboidrati, 17 g di Proteine, 9 g di acqua.
Controindicazioni ed effetti collaterali dell’anice
Evitare l’assunzione nel caso di ipersensibilità o allergie ai componenti o se si è soggetti epatici o epilettici.
Può interferire con medicinali fans o cortisonici.
Evitare l’uso in gravidanza e allattamento senza un consulto medico.