Deutzia coltivazione
Deutzia: scopriamo la piccola pianta di origine asiatica. Quando si riproduce, vantaggi, caratteristiche, perché è un fiore piacevole.
La Deutzia è un arbusto rustico molto decorativo coltivato isolato o in gruppo per la sua splendida fioritura primaverile.
Caratteristiche generali della Deutzia o Deuzia
La Deutzia è una pianta ornamentale di origine esotica appartenente alla famiglia delle Hydrangeaceae (Ortensia) alta mediamente circa 2 metri.
Il portamento è eretto e lo sviluppo arbustivo. I rami, legnosi alla base e semilegnosi o erbacei verso l’apice, sono ricoperti da una sottile corteccia squamosa. Le foglie caduche, lanceolate e a margini frastagliati, sono di colore grigio-verde per la presenza di una sottile peluria.
I fiori piccoli e a forma di stella sono infiorescenze a grappoli di colore bianco o rosa che sbocciano copiosi all’ascella delle foglie.
Fioritura
La Deutzia fiorisce in modo appariscente e spettacolare alla fine della primavera.
Coltivazione della Deuzia – Deutzia
Esposizione
Predilige i luoghi soleggiati o semiombrosi. Tollera abbastanza bene anche temperature molto basse.
Terreno
Si adatta a tutti i tipi di terreno, fertili e ben drenati.
Annaffiature
Frequenti ed abbondanti in estate e nei periodi siccitosi, rare in autunno e per tutto l’inverno.
Concimazione
In primavera somministrare ai piedi dell’arbusto del concime granulare a lenta cessione specifico per piante da fiore oppure del letame maturo.
Moltiplicazione della Deuzia
La Deutzia si riproduce seme e per talea. Le talee si effettuano in primavera o in autunno prelevando germogli laterali che vanno messi poi a radicare in terriccio misto a sabbia.
A radicazione avvenuta le nuove piantine vanno trasferite in vaso o in piena terra.
Potatura della Deutzia
Per favorire l’emissione e la crescita di nuovi germogli, subito dopo la fioritura, si cimano i rami di 1/3 della loro lunghezza. In primavera si potano alla base quelli secchi o danneggiati dal freddo.
Impianto o piantumazione
L’impianto a radici nude va fatto in autunno mentre nei contenitori può essere effettuato durante tutto l’anno.
Malattie e Parassiti
La Deutzia teme alcune malattie fungine come l’oidio. Tra i parassiti animali teme l’attacco degli afidi e delle larve della farfalla Gracilaria syringella.
Le foglie attaccate da questi parassiti presentano antiestetiche macchie scure.
Cure e trattamenti
Trattamenti antiparassitari specifici o con un antiparassitario biologico all’aglio.
Eliminazione dei fiori appassiti.
Leggera pacciamatura con paglia o foglie secche durante l’inverno.
Deutzia: foto e immagini
Nella gallery tante altre immagini per godere della bellezza di questa pianta.