Spatzle al prosciutto e piselli
Per la preparazione di questi gnocchetti, è indispensabile l’apposito attrezzo che potrà essere sostituito da un mestolo forato o da una griglia per la cottura a vapore, i cui fori siano di circa mezzo centimetro.
Frullate gli spinaci fino ad ottenere una crema omogenea. In una ciotola rompete le due uova, unite un pizzico di sale e 180 gr. di farina setacciata, mescolate vigorosamente con una frusta, diluite con 70 gr. di latte freddo poi aggiungete gli spinaci frullati, un pizzico di pepe e una grattatina di noce moscata, continuate a mescolare finché il composto sarà assolutamente liscio ed omogeneo.
Ponete sul fuoco una larga casseruola con abbondante acqua. Con 15 gr. di burro, la rimanente farina ed il restante latte preparate una morbida besciamella che insaporirete alla fine con sale e noce moscata. In una padella sciogliete il rimanente burro e versatevi i piselli, copriteli con circa mezzo bicchiere di brodo e cuoceteli a fuoco basso finché risulteranno teneri e ben asciutti (circa un quarto d’ora), allora aggiungete il prosciutto cotto precedentemente tagliato a listerelle, la panna liquida e la besciamella, rimestate con un cucchiaio di legno ed allontanate dal fuoco.
Quando l’acqua avrà raggiunto l’ebollizione salatela, ponete il composto degli spatzle, a poche cucchiaiate per volta, nell’apposito attrezzo poi, premendo il composto con una spatola contro la parete forata fate scendere gli spatzle nell’acqua in ebollizione. Cuocete pochi gnocchetti per volta, per circa 2 minuti, quindi estraeteli con il mestolo forato e raffreddateli immergendoli in una ciotola di acqua fredda.
Versate tutti gli gnicchetti nella padella dove avete preparato il sugo, mettete sul fuoco e, sempre rimestando con un cucchiaio di legno, lasciate scaldare bene aggiungendo il parmigiano. Servite subito.