Crostoni di piselli e zucchine
La ricetta che vi proponiamo oggi è davvero buonissima e sfiziosa, perfetta per le feste o gli aperitivi in compagnia si preparano in poco tempo e daranno grandi soddisfazioni al palato. Oggi vi suggeriamo i Crostoni di piselli e zucchine, una variante tutta vegetariana per godere di una buona bruschettina da gustare come aperitivo o sfizioso antipasto. Chiaramente gli ingredienti di farcitura possono essere modificati a vostro piacimento, ma considerato il periodo di raccolta dei piselli freschi e le prime zucchine bianche tenere e dolci abbiamo ben pensato di proporre una ricetta tutta primaverile e ricchissima di gusto. Vediamo come preparare questi deliziosi e sfiziosi Crostoni di piselli e zucchine nella nostra ricetta passo passo.
Procedimento dei Crostoni di piselli e zucchine
- Tagliate alle zucchine le due estremità, poi lavatele, asciugatele, quindi riducetele a cubetti del lato di cm. 1 o poco più; successivamente tuffatele in acqua bollente salata, lasciandole cuocere a recipiente scoperto sino a quando risulteranno tenere, ma ancora leggermente “al dente”.
- Allora toglietele dall’acqua con un mestolo forato e appoggiatele, ad asciugare, su un piatto coperto con un doppio foglio di carta bianca da cucina. Nella stessa acqua di cottura, ancora in bollore, lessate i piselli; una volta cotti e teneri scolate anch’essi e stendeteli ad asciugare su un piatto, sempre coperto con carta bianca da cucina.
- Tagliate a cubetti la fetta di prosciutto cotto. Con 25 gr. di burro, 20 gr. di farina bianca setacciata ed il latte, preparate una morbida besciamella che insaporirete con sale e con una grattatina di noce moscata; toglietela dal fornello ed incorporatevi subito, dapprima il tuorlo, quindi 20 gr. di parmigiano grattugiato, i piselli, i cubetti di zucchine, lessati in precedenza, e il prosciutto, mescolando ogni volta con estrema cura.
- Alla fine assaggiate e correggete di sale, infine aromatizzate con una macinata di pepe. Distribuite il ricavato sulle sei fette di pancarré, senza debordare, cospargetele con il restante parmigiano grattugiato, poi sistematele su una placca imburrata e passatele in forno già caldo a 200 gradi per 7-8 minuti, sino a quando risulteranno giustamente tostate. Togliete allora i crostoni dalla placca con una larga paletta, appoggiateli su un piatto da portata e serviteli subito. Oltre che un’ottima verdura, possono costituire anche un ottimo antipasto.
Crostoni di piselli e zucchine: consigli e suggerimenti
Questi crostoni possono essere variati con tanti ingredienti diversi, in base ai vostri gusti e preferenze potete divertirvi a preparare questo sfizioso piatto con verdure e salumi, oppure tante gustose e colorate verdure sottolio.
Crostoni di piselli e zucchine: conservazione
Questa preparazione ben si conserva a temperatura ambiente fino al giorno successivo. Se avete bruschettato il pane potrete trovarlo un po’ più secco il giorno dopo, basta una pennellata di olio Evo e qualche minuto in forno per assaporarlo di nuovo croccante e saporito come appena preparato.