Capitone alla calabrese

Revisore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Autore:
Raffaella Gambardella
  • Autore specializzato in Ricette, Cucina, Fotografia
Capitone alla calabrese

Sommario

Scopri l'incredibile sapore del Capitone alla calabrese. Se sei alla ricerca di una prelibatezza culinaria che rappresenta al meglio la cucina calabrese, devi assolutamente provare il brodetto di capitone.

Tempo di preparazione:
20 minuti
Tempo di cottura:
20 minuti
Quantità:
6

Ingredienti Ricetta

  • Capitone 1 kg
  • Vino bianco 1 dl
  • Olio extravergine di oliva 1 dl
  • Acqua e aceto 2 dl
  • Polpa di pomodoro 800 gr
  • Lauro e timo q.b.
  • Peperoncino q.b.
  • Cipolla 1/2
  • Aglio 2 spicchi
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Fette di pane q.b.

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 390 kcal

Scopri l’incredibile sapore del Capitone alla calabrese. Se sei alla ricerca di una prelibatezza culinaria che rappresenta al meglio la cucina calabrese, devi assolutamente provare il brodetto di capitone. Questo secondo piatto a base di pesce è un’esperienza culinaria unica, che combina sapori intensi e una tradizione culinaria ricca di storia. Anche se richiede un po’ di impegno in cucina, il risultato finale ne vale sicuramente la pena. Vediamo come preparare il Capitone alla calabrese nella nostra ricetta passo passo.

Procedimento del Capitone alla calabrese

  1. Gli ingredienti di questa ricetta sono la base perfetta per creare un brodo di pesce ricco e saporito. Avrai bisogno di un capitone fresco, di circa 1 kg e mezzo, vino bianco secco, olio extravergine d’oliva, acqua, aceto, polpa di pomodoro, una combinazione di erbe aromatiche come lauro e timo, un po’ di peperoncino piccante, cipolla tritata, aglio, sale e pepe. Per accompagnare il brodetto, non dimenticare di preparare delle deliziose fette di pane fritte nell’olio, perfette per assaporare ogni singolo boccone.
    Photo by Catkin – Pixabay

  2. La preparazione di questo piatto inizia con la pulizia del capitone. Rimuovi la testa e, se possibile, spella il pesce prima di tagliarlo a pezzi. Assicurati di pulirlo accuratamente per eliminare eventuali residui. In una pentola capiente, aggiungi l’olio extravergine d’oliva e lascia dorare la cipolla tritata e l’aglio. Aggiungi i pezzi di capitone e lasciali insaporire per qualche istante, mescolando delicatamente.
    Typical,Neapolitan,Raw,Fish,Dish,Of,The,Christmas,Period.,Capitone,
    Capitone_pulizia

  3. Aggiungi il vino bianco e lascialo evaporare quasi del tutto. Successivamente, unisci la polpa di pomodoro passata al setaccio e il mix di acqua e aceto. Aggiungi le erbe aromatiche, il peperoncino piccante, il sale e il pepe. Porta tutto a ebollizione, quindi abbassa la fiamma e copri la pentola con il coperchio. Lascia cuocere il brodetto per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto per amalgamare i sapori e ottenere una consistenza perfetta.
    Photo by monicore – Pixabay

  4. Nel frattempo, puoi preparare le fette di pane, che saranno l’accompagnamento ideale per il brodetto. In una teglia separata, fai dorare le fette di pane nell’olio fino a renderle croccanti e deliziose. Una volta terminata la cottura, prepara le scodelle da portata. Adagia delicatamente le fette di pane fritte sul fondo di ogni scodella e coprile con i pezzi di capitone e il brodetto ancora fumante. Ogni cucchiaiata di questo brodetto ti farà scoprire una combinazione di sapori che si fondono armoniosamente, regalandoti un’esplosione di gusto.
    Typical,Neapolitan,Raw,Fish,Dish,Of,The,Christmas,Period,With
    Capitone_calabrese

Capitone alla calabrese foto e immagini