Ricetta fettuccine alla ciociara
Un primo piatto per i palati più fini, ricco e saporito le Fettuccine alla Ciociara possono sostituire il tradizionale piatto della domenica, solitamente realizzato a base di carne e sugo di pomodoro, con questa alternativa ricca e succulenta che vede in abbinamento a della pasta all’uovo, un ricco condimento di carne macinata, prosciutto crudo, piselli e sugo di pomodoro. Un piatto sicuramente molto calorico, ma che per un giorno a settimana può essere consumato senza troppi sensi di colpa.
Il profumo intenso del sugo di carne, abbinato al gusto unico del prosciutto crudo e dei funghi porcini, fanno di questo primo piatto uno di quelli che inserirete nel vostro quaderno delle ricette e che davvero porterà allegria a tavola e riscuoterà di sicuro un grande successo.
Un po’ di pazienza per preparare il sugo di carne, profumato e sontuoso, per gustare questo piatto di fettuccine in tutta la sua bontà. Il condimento è l’ideale per farcire anche una buona pasta al forno, infatti, una buona alternativa è quella di procedere ad infornare in teglia questa pasta gustosa e ricca, con una spolverata di parmigiano e pangrattato in superficie per godere del bello e del buono di questa ricetta tradizionale. Vediamo come preparare queste gustose Fettuccine alla Ciociara nella nostra ricetta passo passo.
Procedimento delle Fettuccine alla Ciociara
- Prima di tutto selezionate un buon taglio di carne di manzo, che potrete mischiare a del buon taglio di maiale per un misto macinato gustoso e ricco. Acquistate un buon taglio di prosciutto crudo, meglio ancora se il taglio delle fette è un po’ più spesso così da renderlo croccante in preparazione. Iniziate a preparare il sugo di carne unendo in una pentola dai bordi alti qualche giro di olio Evo, 1/2 cipolla tagliata a julienne e solo quando sarà ben dorata, unitevi la carne macinata sbriciolandola un po’ con le mani. Lasciate soffriggere a fiamma bassa fin quando non sarà ben dorata e unitevi la passata di pomodoro e cuocete fin quando non si sarà ben rappresa. Salate e pepate e procedete al resto della preparazione.
- Procedete a tagliare in striscioline il prosciutto crudo e mettete sul fuoco una padella antiaderente, scaldate e ungete con poco olio. Tuffatevi il prosciutto crudo, lasciate rosolare e unitevi i piselli. Fate cuocere per 15/20 minuti e aggiungete anche i funghi tagliati in piccoli pezzi.
- Una volta che il sugo sarà pronto iniziate a preparare tutto l’occorrente per la pasta. In una pentola dai bordi alti portate ad ebollizione l’acqua per la cottura della pasta. Quando avrà raggiunto il punto di bollore, salate e tuffatevi le fettuccine. Cuocete secondo il tempo indicato, cercando di ritirarle qualche minuto prima per assaporarle belle al dente. Unite la pasta al condimento di carne e pomodoro, cuocete per pochi minuti a fiamma dolce, unendo se necessario qualche mestolo di acqua di cottura. Unitevi anche il condimento di prosciutto, piselli e funghi e mescolate. Aggiungere il parmigiano grattugiato, una spruzzata di prezzemolo fresco e gustate calde e fumanti.