Pasta con besciamella: consigli per una ricetta facile facile

Revisore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Autore:
Raffaella Gambardella
  • Autore specializzato in Ricette, Cucina, Fotografia
Pasta con besciamella: consigli per una ricetta facile facile

Sommario

Un primo piatto gustoso: pasta con besciamella gratinata al forno. Ricetta con ingredienti, dosi, procedimento, cottura con video e foto passo passo.

Tempo di preparazione:
30 minuti
Tempo di cottura:
20 minuti
Quantità:
8

Ingredienti Ricetta

  • Pasta 1 kg
  • Scamorza bianca e affumicata 400 gr
  • Latte 1 litro
  • Noce moscata 1 pizzico
  • Pepe q.b.
  • Sale q.b.
  • Burro 100 gr
  • Formaggio parmigiano 50 gr
  • Formaggio pecorino 50 gr
  • Prosciutto cotto 200 gr
  • Pane grattugiato q.b.

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 480 kcal

Una ricetta buonissima e gustosa che piacerà a tutti, soprattutto ai bambini. La pasta con bechamel al forno è un piatto profumato e gustoso che mette sempre tutti d’accordo a tavola. Vediamo come preparare la pasta con besciamella nella nostra ricetta passo passo.

Procedimento della pasta con besciamella

  1. Per prima cosa preparate la besciamella non troppo densa con la nostra ricetta della besciamella oppure seguendo la vostra. Potete prepararla velocemente con il Bimby o sul fuoco del fornello riducendo il tempo di cottura di qualche minuto. A cottura ultimata trasferite la salsa besciamella in una ciotola.
    Pasta con besciamella: consigli per una ricetta facile facile
    Photo by kariphoto- Shutterstock

  2. Poi affettate i formaggi: la scamorza bianca. affumicata e la Fontina. Riduceteli a dadini oppure frullateli grossolanamente con il frullatore inserendoli dal foro del boccale del frullatore o del Bimby,  a lame in movimento. Mettete in una zuppiera la scamorza, aggiungete una generosa dose di parmigiano, una di pecorino romano, un po’ di pepe, metà della besciamella, il prosciutto cotto a pezzetti e mescolate il tutto fino ad ottenere una crema omogenea.
    Parmigiano
    Photo by lcb -Pixabay

  3. Riempite una pentola con l’acqua, salatela, mettete sul fuoco e quando raggiunge l’ebollizione calatevi 1 kg di tortiglioni e fateli cuocere la metà del tempo indicato per la cottura che vedete sulla confezione. Scolate la pasta e fatela sgrondare dell’acqua in eccesso. Versate la pasta nella zuppiera o nella stessa pentola in cui l’avete cotta. Aggiungete la  la crema di besciamella e mescolate.

    Pasta con besciamella: consigli per una ricetta facile facile
    Photo by Mateusz Feliksik- Shutterstock

  4. Unite il formaggio grattugiato, pecorino romano o parmigiano e tutti gli altri formaggi a dadini o frullati, un pizzico di pepe (facoltativo). Mescolate ben bene per amalgamare il tutto. Imburrate una teglia da forno utilizzando un pennello da cucina. Spolverizzatela con un po’ di pangrattato e scuotete la teglia in modo tale che  lo stesso si distribuisca in maniera uniforme sul fondo e lungo i bordi. Battetela poi sul piano da lavoro ed eliminate il pangrattato in eccesso. Versate la pasta nella teglia e poi livellatela con un cucchiaio di legno.
    Pasta con besciamella: consigli per una ricetta facile facile
    Photo by gresei- Shutterstock

  5. Coprite tutta la superficie con un altro strato di besciamella. Spolverizzate la superficie con un po’ di pangrattato e qui e là qualche fiocchetto di burro. Coprite la teglia con carta alluminio e ponete nel forno preriscaldato a 200°C. Fate cuocere per 15 – 20 minuti, poi togliete la carta alluminio e fate gratinare la superficie. A cottura ultimata, estraete la teglia dal forno. Lasciate riposare per qualche minuto. Fate le porzioni, impiattate e servite in tavola i tortiglioni gratinati con besciamella.
    Lasagna
    Photo by Foodart -Pixabay

Consigli e varianti della ricetta della pasta con la besciamella

Per una ricetta light potete preparare la besciamella anche senza burro, solo con latte e farina oppure con margarina vegetale. Per la cottura  potete utilizzare anche il fornello procedendo in questo modo: mescolate tutti gli ingredienti  e versate il  tutto in una larga padella, spolverizzate con il parmigiano grattugiato e coprite con un coperchio. Mettete la padella su un fornello a fiamma bassa per 7-8 minuti, giusto il tempo di lasciar sciogliere la mozzarella poi mescolate per amalgamare la pasta con il suo condimento. Spegnete il fuoco e servite in tavola un primo piatto cremoso e filante. Potete sostituire i tortiglioni con altri tipi di pasta, penne, ziti o zitoni. Volendo si può preparare anche una pasta al forno con besciamella ed aggiunta di funghi porcini

Ricotta
Photo by EME – Pixabay

Video della pasta con besciamella e funghi porcini

Galleria foto ricette con la besciamella