Orecchiette con le cime di rapa
Preparazione:
Per preparare questo gustoso primo piatto originario della Puglia, occorrono semplici ingredienti: cime di rapa tenere, fresche e belle verdi, aglio, olio, acciughe salate, peperoncino e formaggio pecorino (facoltativo).
Mondate le cime di rapa. Tagliatele in più parti e poi sciacquatele più volte tuffandole in una bacinella contenente acqua fredda e poi mettetele a scolare in un colapasta. Prendete una pentola abbastanza capiente, riempitela a metà con acqua fredda e poi portatela ad ebollizione. Quando l’acqua bolle calatevi le cime di rape e fatele lessare per circa 10 minuti.
A cottura avvenuta, scolate i broccoletti, raccogliete la loro acqua di cottura perché vi servirà per cucinare le orecchiette.
Nel frattempo spellate e schiacciate lo spicchio di aglio, mettetelo in una padella e fatelo soffriggere a fiamma bassa insieme con l’olio e il peperoncino piccante. Aggiungete i filetti di acciughe, mescolate il tutto. Aggiungete le cime di rapa e fatele saltare nel soffritto per 5 minuti.
Nel frattempo lessate le orecchiette nell’acqua di cottura delle cime di rapa, scolatele al dente, versatele nel condimento, aggiungete il pecorino grattugiato e mescolate ancora per amalgamare il tutto. Trasferite le orecchiette alle cime di rapa in un piatto da portata e servirtele in tavola ben calde.