Fettuccine con ragù alla bolognese
Preparazione della bolognese
Se le fettuccine al sugo d’arrosto o quelle con fegatini e prosciutto non sono di vostro gradimento o non sono adatte alla cena o al pranzo con i vostri amici o parenti, noi di atuttonet vi proponiamo un’altra ricetta a base di questo tipo di pasta: le fettuccine al ragù alla bolognese, un altro delizioso primo piatto ricco di ingredienti.
Lasciar ammorbidire i funghi in acqua tiepida. Tagliate a pezzettini la pancetta, poi tritate il prezzemolo e l’aglio. A parte tritare la cipolla insieme al sedano e alla carota, versare questi ingredienti in una casseruola con 10 gr. di burro e far rosolare insieme alla pancetta, prezzemolo e aglio per dieci minuti.
Unire la carne tritata e quando si sarà cotta aggiungere il vino e dopo due minuti versare la salsa diluita con un po’ d’acqua calda. Aggiustare di sale e pepe, unire lo zucchero, la noce moscata, i funghi tritati e i fegatini. Coprire la casseruola con il coperchio e lasciar cuocere il ragù per un’oretta.
Nel frattempo preparate la pasta all’uovo e fate le fettuccine o le pappardelle.
A parte cuocete le fettuccine al dente e conditele con il ragù. Servitele in tavola spolverate con del grana grattugiato, decorate con del prezzemolo tritato e qualche fogliolina di basilico.