Crepes con ricotta e spinaci
Un primo piatto dal gusto delicato, una sfoglia sottile che si scioglie in bocca, farà di queste crêpes con ricotta e spinaci, una bontà assoluta da gustare a pranzo o a cena. Si tratta di una preparazione molto semplice che piacerà davvero a tutti, che si può realizzare anche il giorno prima.
Le soluzioni potrebbero essere due: realizzare il giorno prima le sfoglie e tenerle da parte ben coperte e poi farcirle il giorno successivo, oppure preparare il piatto completo e ripassarlo al forno prima di servirlo in tavola.
Gusto e leggerezza in un piatto semplice e versatile la cui farcitura può essere variata a vostro piacimento, nella nostra proposta il classico e intramontabile ripieno di ricotta e spinaci vi darà la garanzia di portare in tavola un piatto unico e saporito.
In alternativa potete decidere voi quale ripieno preparare per questa preparazione, in base ai vostri gusti e alla vostra fantasia. Vediamo come preparare queste deliziose e profumate Crêpes con ricotta e spinaci nella nostra ricetta passo passo.
Procedimento delle Crêpes con ricotta e spinaci
- Iniziate col preparare la pastella per le crêpes, così da lasciarla riposare nel mentre preparate la farcitura di ricotta e spinaci. Unite in una terrina la farina, le uova e il sale e mescolate il tutto con il frustino elettrico aggiungendo il latte a filo. Quando l’impasto sarà ben fluido, omogeneo e privo di grumi aggiungete il burro disciolto e freddo, precedentemente sciolto a bagnomaria e mescolate ancora per amalgamare il tutto. Lasciate riposare la pastella per 20-30 minuti, il tempo utile e necessario per far disperdere le bolle d’aria.
- Al momento di cuocere le crêpes, ungete con il burro il fondo di una padellina antiaderente o di una crêpiera, lasciate scaldare, versatevi con un mestolino la giusta quantità di pastella. Muovete la padellina per far espandere la pastella e fate cuocere circa 2 minuti. Una volta che tutte le crêpes saranno pronte, sistematele su di un piatto in attesa di essere farcite e dedicatevi alla preparazione della salsa besciamella.
- Preparate una salsa besciamella rapida e veloce, unendo in un pentolino dapprima il burro, lasciatelo sciogliere completamente evitando di farlo friggere e versatevi tutto d’un colpo la farina ben setacciata. Mescolate e aggiungete a filo il latte caldo e senza mai smettere di mescolare lasciate che si addensi. Salate e unite del parmigiano o della noce moscata se gradite e mescolate fin quando non avrete ottenuto una crema liscia, omogenea e priva di grumi.
- Pulite gli spinaci, lavateli e lessateli con la loro acqua se sono freschi. Poi fateli saltare in padella con burro, parmigiano e sale. Se si usano gli spinaci surgelati saltateli direttamente come prima e lasciateli raffreddare. Preparate l’impasto frullando gli spinaci ben freddi, metteteli in una terrina, setacciate la ricotta, unitela agli spinaci e mescolate. Unite un po’ di besciamella, parmigiano grattugiato, un pizzico di pepe ed amalgamate bene fino ad ottenere un impasto omogeneo denso.
- Mettete su ogni crêpes una cucchiaiata di impasto e poi chiudetele come dei pacchettini. Prendete una teglia da forno, stendetevi sul fondo un po’ di besciamella e poi adagiatevi le crêpes lasciando un po’ di spazio tra loro. Ricoprite la superficie con la besciamella e spolverizzate con il parmigiano. Coprite la teglia con un foglio di alluminio e cuocere nel forno a 180° per 20 minuti circa, togliete il foglio di alluminio e fate gratinare la superficie. Servite le crêpes agli spinaci calde e fumanti e gustate!