Menù del weekend: albicocca protagonista, le ricette dolci e salate più buone da preparare
L’albicocca è un frutto davvero molto gustoso e allo stesso tempo versatile. Viene infatti spesso utilizzata in cucina per la preparazione di ricette di vario tipo.

Siete alla ricerca di un frutto estivo versatile da poter utilizzare per la preparazione di gustose ricette sia dolci sia salate? Se la risposta a tale domanda è si ecco che allora un’ottima idea potrebbe essere quella di scegliere l’albicocca. Questa potrà essere utilizzata per la preparazione di un buon menù per il weekend da condividere con gli amici ma anche con la famiglia. Ma vediamo nello specifico cosa preparare.
Le albicocche, gustose e versatili perfette per ricette dolci e salate
Non sempre trovare uno specifico ingrediente che sia in grado di mettere d’accordo i gusti di tutti è semplice. Ed è proprio per tale motivo che molti vanno alla ricerca di idee e consigli sul web. A tal proposito è possibile dire che un’ottima idea potrebbe essere quella di utilizzare, per la preparazione di pietanze dolci e salate, un frutto molto buono ovvero l’albicocca. Stiamo nello specifico parlando di un frutto ricco di vitamine e in particolare vitamine A e C oltre che carotenoidi. Ed inoltre si tratta di un frutto dotato di un basso apporto calorico.
Essendo molto versatile viene spesso utilizzato in cucina per la preparazione di diverse ricette. Ad esempio marmellate e gelatine, crostate e torte di vario tipo, biscotti. Ma non solo, può anche essere utilizzata per la preparazione di sorbetti da sorseggiare a fine pasto oppure proprio per la preparazione di primi e secondi piatti.
Alcune sfiziose ricette con l’albicocca per il weekend

Ma esattamente, quali ricette preparare? Parlando di ricette dolci ecco che non si può non menzionare la marmellata di albicocche. Stiamo di preciso parlando di una ricetta semplice da realizzare e che si potrà decidere di gustare durante qualsiasi momento della giornata. Ad esempio a colazione o merenda oppure come dessert. Basterà spalmare la confettura direttamente su del pane tostato oppure utilizzarla come condimento extra per la farcitura di torte e crostate. Per preparare una buona marmellata di albicocche non dovrete fare altro che seguire la ricetta presente sul nostro sito.
E sempre parlando di dolci ecco che un’ottima idea potrebbe essere anche quella di preparare una soffice torta di albicocche genuina e allo stesso tempo profumata. Una torta perfetta per l’estate da poter gustare ad esempio in occasione della colazione oppure come merenda. In estate è inoltre difficile rinunciare, sia per i piccoli ma anche per i più grandi, alla bontà e alla freschezza di un buon gelato. E allora, perchè non prepararne uno all’albicocca? Basterà anche in questo caso seguire la ricetta presente sul nostro sito.
Primi e secondi piatti a base di albicocca
Ma, chi l’ha detto che l’albicocca può essere utilizzata solo per la preparazione di dolci? Questo gustoso frutto è ideale anche per la preparazione di primi e secondi piatti talmente buoni da lasciare senza fiato. Tra questi è ad esempio possibile menzionare il pollo alle albicocche. Un secondo piatto davvero originale da poter preparare in occasione di una cena in famiglia o con gli amici.
Mentre invece parlando di primi piatti merita ad esempio di essere menzionato il risotto con albicocche, rosmarino e zucchine. Anche questo è un piatto molto saporito e soprattutto sfizioso che sicuramente sarà in grado di lasciare senza parole i vostri ospiti.