Lasagne vegetali
Pulire il cavolo rapa, tagliare il bulbo a fette sottili 2 mm e le foglioline a striscioline. Sciogliere in un tegame molto capiente la metà del burro e rosolarvi il cavolo rapa. Aromatizzare con un pizzico di sale, poco pepe e una spolverata di noce moscata, poi cospargervi il cucchiaio di farina. Versare il latte e la panna, cuocere per 10 minuti a fuoco lento, mettere il composto in un recipiente a raffreddare.
Pelare e tritare gli scalogni.
Separare le foglie delle bietole dai gambi, eliminare i filamenti e tagliare i gambi a pezzetti di 2 cm. Sciogliere in una padella il burro rimasto e rosolarvi lo scalogno con i gambi delle bietole tagliati a pezzetti. Eliminare la costa centrale delle foglie delle bietole, tagliarle a striscioline, sbollentarle, raffreddarle sotto l’acqua fredda e asciugarle. Unire le foglie e i pezzetti di bietola al cavolo rapa rosolati nel burro. Sbollentare i pomodori, pelarli, dividerli a metà, eliminare il picciolo, i semi e tagliare la polpa a fettine.
Per le lasagne: lessare la pasta in acqua salata portata a ebollizione per 5 minuti, scolarla e raffreddarla sotto l’acqua fredda. Poi stenderla su un canovaccio umido. Utilizzare una teglia per lasagne di 18×28 cm e imburrarla. Stendere 3 fogli di pasta sul fondo della teglia, coprire con uno strato di composto di cavolo rapa e bietole, uno di pomodori e uno di formaggio tagliato a fettine sottili. Ripetere lo stesso procedimento fino ad esaurire gli ingredienti. Infine, coprire con uno strato finale di pasta. Frullare la panna con il tuorlo e cospargere la miscela sulla pasta.
Infornare a 180°C per 40-45 minuti. Servire le lasagne ben calde. Sono ottime anche tiepide per il giorno dopo.