Granita alle fragole
Nella nostra proposta gastronomica di oggi vi suggeriamo una ricetta fresca e profumata, perfetta per la stagione estiva a base di fragole o fragoline di bosco se vi trovate nel loro periodo di raccolta. Vediamo come preparare una fresca e gustosa granita alle fragole nella nostra ricetta illustrata passo per passo. Il fine pasto perfetto dopo le cene e i pranzi estivi e primaverili, una delizia che piace proprio a tutti e che accontenterà l’intera famiglia.
Procedimento della granita alle fragole
- Preparate uno sciroppo con acqua e zucchero e fatelo bollire per alcuni minuti con la buccia del limone. Trascorso il tempo indicato togliete dal fuoco e lasciate raffreddare. Nel frattempo spremete il limone, togliete il picciolo dalle fragole, lavatele e asciugatele con carta assorbente. Passate le fragole attraverso un setaccio o versatele nel frullatore, azionandone le lame. Aggiungete la purea così ottenuta allo sciroppo di zucchero preparato in precedenza e versate anche il succo di limone.
Autore: Pezibear / Pixabay Leggi anche Granita di ciliegie - Mettete il tutto in un recipiente di plastica, mescolate e ponete nel congelatore. Sarà necessario rimestare il composto ogni ora circa, per 3 o 4 volte. Si consiglia di togliere la granita dal congelatore almeno mezz’ora prima di consumarla. Servite la vostra granita di fragole in coppe di cristallo guarnita con foglioline di menta o con un ciuffo di panna montata per renderla golosa. Potete preparare la granita anche con l’apposito elettrodomestico, se ne possedete uno e volete fare meno fatica, anche se si tratta di una ricetta facile e piuttosto rapida da preparare.
Autore: orzalaga / Pixabay
Granita alle fragole: consigli e suggerimenti
Per preparare questa profumata e buonissima granita alle fragole cercate di scegliere frutti di ottima qualità, che siano belli, carnosi e succosi. Potete anche congelare le fragole tagliate a pezzi e poi procedere alla preparazione della granita nel tritaghiaccio o nella granitiera, se ne disponete. Se amate questo frutto goloso, tipico della bella stagione, ecco un’altra preparazione per conquistare i vostri ospiti: un delizioso sciroppo alle fragole, per guarnire dolci, torte e dessert.

Per saperne di più

Se siete innamorati delle fragole, del loro aspetto carnoso e del loro sapore, ecco un approfondimento per conoscere meglio questo frutto, capire come coltivarlo e come prendersi cura delle piantine. E, se avete a cuore la vostra linea e volete scoprire le proprietà organolettiche della fragola, ecco la guida per conoscerne valori, virtù, usi e apporto calorico.