Funghi rositi alla pizzaiola
Se avete gustato le polpette di funghi rositi, allora dovete per forza provare la variante di questa ricetta, ovvero i rositi alla pizzaiola, un contorno ricco e invitante che saprà dare ai vostri secondi piatti tanto gusto. I rositi alla pizzaiola non sono fritti e tra i loro ingredienti non c’è la carne, ma sono preparati semplicemente con funghi rositi, pomodori, origano, basilico, aglio e anche mozzarella. Proprio per le piante aromatiche di cui le polpette di funghi rositi sono composte, è dunque facile provare ad immaginare il loro intenso e inebriante profumo che ben si sposa con il periodo estivo.
Preparazione:
Lavare i funghi rositi e disporli sul fondo di una teglia in un solo strato. Su ciascuna lamella, distribuire in modo equo pezzettini di pomodori pelati e il loro sugo privato dei semi. Ora condire i funghi con un pizzico di sale, pepe nero, basilico, origano, aglio e prezzemolo tritati, poi aggiungere dell’olio d’oliva e un po’ d’ acqua.
Coprire la teglia con il coperchio e cuocere a fuoco lento. Quando il sughetto si sarà ristretto, distribuire sui funghi rositi dei pezzettini di mozzarella, quindi porre la teglia in forno per cinque minuti. Servirli molto caldi da soli oppure affiancati come contorno a un secondo piatto a vostro piacimento.