Torta al cocco
Agli amanti dei frutti esotici, in particolare a chi non sa resistere al gusto paradisiaco del cocco, oggi dedichiamo la ricetta della Torta al cocco, un dolce squisito, la cui preparazione è facile e veloce. In questa ricetta è prevista la noce di cocco. Buona, soffice e golosa questa torta piacerà proprio a tutti, un gusto fresco e delicato da abbinare a creme o liquori per un sapore ancora più intenso. Questo dessert profumatissimo si prepara in pochi e semplici passaggi, pochissimi ingredienti di facile reperibilità per preparare un dolce che potrete gustare in qualsiasi momento della giornata. Perfetto per la colazione o la merenda, potete fare di questa torta anche la base per un dolce alla crema. L’ideale sarebbe farcirlo con della buona crema alla frutta o golosissima al cioccolato, per un abbinamento perfetto e profumato. Vediamo come preparare questa deliziosa Torta al cocco nella nostra ricetta passo passo.
Procedimento della Torta al cocco
- Come prima cosa lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Disponete sul piano di lavoro tutti gli ingredienti per tenerli a portata di mano e preparate tutti gli utensili, che sia lo sbattitore o la planetaria. Lavorare lo zucchero con il burro fino ad ottenere una crema morbida. Leggi anche Melanzane al cioccolato
- Separate i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve fermissima. Incorporare i tuorli (una alla volta), poi la farina e il lievito setacciati. A questo composto unire la farina di cocco, il Maraschino, mescolate bene e aggiungere i due albumi montati a neve fermissima mescolando dal basso verso l’alto.
- Versare il composto in una tortiera imburrata e cosparsa di amaretti sbriciolati, quindi infornare a 200° per 30 minuti. Quando la torta sarà ben cotta, sfornarla e capovolgerla sulla gratella per dolci per farla raffreddare. Cospargerla con lo zucchero a velo quando si sarà raffreddata.
Torta al cocco: consigli e suggerimenti
Questa deliziosa torta si può gustare nella sua semplicità oppure con delle varianti golose e gustose. Potete aggiungere all’impasto delle gocce di cioccolato fondente oppure del cioccolato fondente tritato grossolanamente. Si può farcire con della crema fresca alla frutta con pezzi di frutta che più desiderate. Per un gusto fresco suggeriamo fette di ananas e mango, oppure kiwi e fragole. Perfetta come base per torte farcite, può essere decorata con frutta esotica per un dessert ideale per feste ed eventi.
Torta al cocco: conservazione
La torta al cocco, se preparata semplice e senza creme, può essere conservata a temperatura ambiente, meglio se coperta com carta stagnola o in porta torta a cloche. Se invece avete optato per la versione farcita, meglio conservarla in frigorifero per un massimo di 3 giorni.