Soufflé di arance
Il Soufflé di arance è un fresco e delicato dessert di stagione. Ecco un’altra golosa ricetta a base di frutta: il soufflé d’arance, un raffinato dolce al cucchiaio da servire caldo dopo un pranzo o dopo una cena. Vediamo come preparare questa ricetta golosa nella nostra ricetta passo passo.
Procedimento del Soufflè di arance
- Gli ingredienti che vi serviranno per preparare il Soufflè di arance sono semplicissimi e di facile reperibilità, occorreranno arance, savoiardi, Grand Marnier, farina, burro, uova e arance. Un dolce molto facile e d’effetto da presentare ai vostri commensali e che conquisterà i palati di tutti.
Photo by NoName_13 – Pixabay - Preparate il soufflé in questo modo: fondete il burro in una casseruola, unirvi la farina, mescolare e lasciare cuocere finché la farina non comincia a dorarsi.
Photo by planet_fox – Pixabay Leggi anche Addobbi natalizi arance essiccate fai da te - Versate tutto il latte freddo, diluite con il cucchiaio di legno il composto di burro e farina, evitando la formazione di grumi, poi unite la scorza grattugiata di un’altra arancia e lasciar bollire, mescolando continuamente. Quando il composto si sarà ispessito, aggiungete la maizena diluita in un poco d’acqua e lasciar bollire ancora per qualche minuto. Togliete il recipiente dal fuoco, e una volta intiepidito incorporate al composto i tuorli, uno per volta, poi gli albumi montati a neve.
Photo by congerdesign – Pixabay - Spolverizzate l’interno delle terrine e sul fondo di ciascuna posare un savoiardo ben bagnato nel liquore di arance, o arancello riempirle con il composto fino a due centimetri dal bordo e cospargere di zucchero a velo. Mettete le terrine ripiene in una teglia, l’una accanto all’altra, in maniera che non si rovescino. Ponete la teglia in forno, a calore dolce, per circa mezz’ora. Sfornate quando il soufflé contenuto in ciascuna arancia si sarà gonfiato fino a superare di 3 o 4 cm i bordi (è consigliabile non aprire il forno durante la cottura). Servire subito.
Photo by Fabio Bernardi – Shutterstock
Soufflè di arance: consigli e suggerimenti
Con lo stesso sistema si può preparare un soufflé al limone, sostituendo il liquore di arance con quello al limone il buonissimo limoncello.

Curiosità sulle arance
Le arance sono un frutto delizioso e versatile che offre numerosi benefici per la salute. Sono ricche di nutrienti essenziali e composti bioattivi che favoriscono il benessere generale. Ecco alcune delle proprietà benefiche delle arance:
- Vitamina C: Le arance sono famose per il loro elevato contenuto di vitamina C. Questo nutriente è fondamentale per il sistema immunitario, poiché aiuta a combattere le infezioni e a mantenere il corpo sano. La vitamina C svolge anche un ruolo importante nella produzione di collagene, che favorisce la salute della pelle, dei capelli e delle unghie.
- Antiossidanti: Le arance contengono una varietà di antiossidanti, come gli agrumi flavonoidi, che proteggono le cellule dai danni dei radicali liberi. Gli antiossidanti aiutano a ridurre l’infiammazione, a prevenire lo stress ossidativo e a proteggere il corpo da malattie croniche, come le malattie cardiache e il cancro.
- Fibre: Le arance sono una buona fonte di fibre alimentari, che sono essenziali per una buona digestione e per il mantenimento di un sistema digestivo sano. Le fibre alimentari aiutano a regolare la digestione, a prevenire la stitichezza e a favorire il senso di sazietà, contribuendo così al controllo del peso corporeo.
Photo by moiranazzari – Pixabay
Soufflè di arance foto e immagini