Pasta frolla ricetta base
Fragrante e profumata la Pasta frolla è una delle preparazioni base della pasticceria e ben si adatta alle più svariate ricette. Per una frolla perfetta sono fondamentali le materie prime, dunque scegliete sempre prodotti di prima qualità e che siano freschissimi. Cercate di scegliere un buon burro che abbia una percentuale di grasso non inferiore all’80% e delle uova fresche allevate a terra, meglio ancora se biologiche o nostrane. Vediamo come preparare questa deliziosa Pasta frolla nella nostra ricetta passo passo!
Procedimento della Pasta frolla ricetta base
- In una terrina unite la farina setacciata, lo zucchero al velo e un pizzico di sale e dopo aver realizzato un foro al centro con i polpastrelli adagiate l’uovo intero.
- Unite il burro freddo tagliato a pezzetti. Vi suggeriamo di tagliare preventivamente il burro e lasciarlo raffreddare in frigorifero prima dell’utilizzo per ottenere una frolla dalla consistenza impeccabile.
- Impastate velocemente all’interno della ciotola e concludete la lavorazione versando la pasta sulla spianatoia spolverizzata con poca farina. Formate un panetto liscio e morbido e che non presenti nella trama residui di farina o burro e non attacchi al piano di lavoro.
- Coprite con pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigorifero per un’ora coperto da un telo prima di utilizzarlo.
Suggerimenti per una pasta frolla perfetta
Se volete ottenere un prodotto finale dal risultato impeccabile la scelta degli ingredienti risulta fondamentale per portare in tavola crostate e biscotti fragranti e dalla consistenza friabile e piacevole al morso. Dunque scegliete con cura soprattutto uova e burro. Qui si seguito vi lasciamo alcuni consigli indispensabili per acquistare prodotti sani e freschi per una frolla impeccabile!
Uova
Le uova danno enorme gusto all’impasto, dal tuorlo che serve per garantire una pasta fresca e friabile agli albumi che regalano compattezza e sostanza. Utilizzare l’uovo intero, dunque, non è un errore ma è sicuramente un valore aggiunto per rendere l’impasto più malleabile e lavorabile al momento della stesura.
Burro
Importante è conoscere tutti i segreti del burro che va scelto di primissima qualità e nonostante ne esistano diverse tipologie in commercio, per quanto riguarda la pasta frolla non si può sbagliare. La massa grassa non deve mai essere inferiore all’80% altrimenti si rischia di ottenere un prodotto scadente, poco elastico e difficilmente lavorabile che potrebbe riservare spiacevoli sorprese durante la cottura.
Zucchero
Anche la scelta dello zucchero si rivela essere fondamentale. In questo caso sarà la destinazione finale dell’impasto e il vostro gusto a decretare quale sia la migliore tipologia di zucchero da utilizzare. E’ un ingrediente validissimo che regala fragranza e croccantezza all’impasto e potete scegliere tra quello semolato per un sapore e una consistenza più rustica o quello al velo se volete ottenere un panetto liscio e una grana fine dalla facile stesura.
Aromi
La scelta degli aromi per la pasta frolla è del tutto personale e soprattutto va valutata la destinazione finale del prodotto. Il dubbio è sempre quello tra la vaniglia e il limone. Se da un lato la vaniglia regala un sapore ed un’aroma delicato ed elegante la buccia grattugiata del limone, ben si adatta a preparazioni più rustiche dai sapori e dalle farciture più decise. Dunque, se volete servire degli ottimi pasticcini da tè ben venga l’uso della vaniglia anche accompagnata da ripieni alla crema o al cioccolato. La nota agrumata del limone si sposa meglio con farciture più ricche, dalle confetture dalle note acidule a ripieni con crema pasticcera e frutta fresca.