Pan di Spagna ricetta
Oggi vi suggeriamo una ricetta tradizionale della pasticceria, una pasta base perfetta da farcire per torte e dolci al cucchiaio. Si prepara con pochi e semplici ingredienti, ma è il procedimento ad essere un po’ più impegnativo. La ricetta del Pan di Spagna è una delle più famose al mondo, una pasta base soffice e delicata perfetta per le farciture di diverso tipo è la base per la maggior parte delle creazioni dolci. Si può utilizzare per le classiche torte di compleanno, per arricchire dei dolci al cucchiaio o utilizzato in abbinamento con la pasta frolla per delle crostate ricche e cremose. Il Pan di Spagna merita un’attenzione particolare perché pochi sono gli ingredienti utilizzati e devono essere freschissimi e di prima qualità. Selezionate con cura la materia prima se volete ottenere un prodotto soffice, alto e spugnoso. Vediamo come preparare il Pan di Spagna nella nostra ricetta passo passo.
Procedimento del Pan di Spagna
- Separate i tuorli dagli albumi. Montate a neve densa gli albumi con un pizzico di sale per circa 3 minuti (frustino elettrico). Mettete i tuorli con lo zucchero e la scorza di limone nella vaschetta del robot elettrico e fateli sbattere finché diventano spumosi. Setacciate la farina e mescolatela bene con il lievito per dolci. Unite la farina a pioggia nei tuorli sbattuti alternandola con cucchiaiate di albume a neve mescolando delicatamente.
Uova - Ungete un recipiente rotondo di circa 30 – 40 cm di diametro, infarinatelo, sbattetelo sul tavolo ed eliminate l’eccesso di farina. Versate l’impasto nel recipiente, scuotetelo delicatamente per livellarlo e riponete in forno preriscaldato a 180° (non ventilato) per circa 30- 35 minuti. Non aprite il forno durante la cottura!
Fruste elettriche - Trascorso il tempo osservate dall’esterno se la pasta si è staccata dal bordo; controllate la cottura con uno stecchino di legno: se lo ritirate pulito il pan di Spagna è cotto, in caso contrario lasciatelo cuocere ancora un po’. A cottura ultimata, aprite lo sportellino del forno e lasciate raffreddare il Pan di Spagna. Toglietelo dal forno, lasciate raffreddarlo ancora e poi trasferitelo su un vassoio. Farcite a piacimento.
Pan di Spagna
Pan di Spagna: consigli e suggerimenti

Il procedimento del Pan di Spagna è lungo e delicato. Potete lavorarlo anche a mano se volete, ma l’impegno sarà notevole. Potete ridurre i tempi di preparazione utilizzando delle classiche fruste elettriche oppure lavorare il composto in una planetaria per un risultato più professionale, riducendo notevolmente i tempi per la preparazione. Inoltre, sempre dal nostro sito vi suggeriamo due ricette che hanno come base il Pan di Spagna, gustose e delicate: ottime la torta di fragole e la torta di amarene.
Video Ricetta del Pan di Spagna
Questa ed altre gustose ricette sul canale ufficiale YOUTUBE CasaAtuttonet